Passa ai contenuti principali

Fuga robotica per la libertà

Esperti di robot ma soprattutto esseri umani. I quali sanno che nella violenza dell'uomo, nelle sue guerre,, con le sue guerre a estinguersi non sono droni, ma uomini, donne e bambini di pelle  e cuore. Da queste premesse probabilmente nasce una storia straordinaria di un gruppo di adolescenti
che partiti dal Burundi per partecipare a una gara internazionale di robotica a Washington alla fine hanno scelto: sono spairit nel nulla, abbandonando il Paese dilaniato dalla guerra civile, sacrificando affetti e amici, lasciando una vita che pure aveva dato a loro l'opportunità di affacciarsi sul mondo di domani ma che, probabilmente, quel futuro non glielo avrebbe permesso di vivere, appunto. Così, finite le prove, sono scomparsi, un paio in Canada attraverso conoscenti e amici, gli altri probabilmente rimasti negli Usa ma coperti e protetti.
A raccontare questa storia incredibile è The  Washington Post 

Un'esperienza unica quella dei ragazzi giunti das tutto il mondo per darsi "battaglia" attorno all'uso e all'invenzione più originale di robot, una competizione, il First Global Challenge, che è stata l'esempio di come i giovani le cui nazioni magari sono divise da odi e guerre, sono stati capaci di lavorare fianco e a fianco e di stabilire delle alleanze in nome della collaborazione e dello scambio cultural-scientifico. Leggere qui

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam