Passa ai contenuti principali

Alex, il nuovo mito (che non fa più male)

E ora tutti a riscoprire, a vent'anni dalla morte, Alex Langer, Cattolico d'accordo, ma anche e soprattutto ambientalista, pacifista, anima vivace e innovativa di una sinistra perduta e volutamente dimenticata, libertaria, molto libertaria, troppo per questa Italia.

Per capire un po' meglio chi è stato e cosa voleva Alex Langer leggete un po' questa riflessione su Internazionale
E di lui resta anche il suo atto d'accusa e il suo invito al di là di tutto:

 “I pesi mi sono divenuti davvero insostenibili, non ce la faccio più. Non rimane da parte mia alcuna amarezza nei confronti di coloro che hanno aggravato i miei problemi. Così me ne vado più disperato che mai, non siate tristi, continuate in ciò che era giusto”.
Eppure oggi lo commemorano un po' tutti, dimenticando le sue battaglie e la sua indipendenza che non voleva dire stare con tutti, ma parlare e e discutere difendendo le proprie idee. E quanti oggi lo glorificano, cosa ne direbbero delle sue lotte, delle sue proposte? Forse si beccherebbe del populista, dell'estremista, dell'anti moderno, senza dubbio del "gufo".

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam