Passa ai contenuti principali

The Russian Candidate

In The Manchurian Candidate un ex soldato arriva al vertice degli Stati Uniti ma nel suo corpo è impiantato un microchip che permette a una oscura organizzazione di controllarlo. Finzione e tanta fantasia cinematografica. La realtà però
rischia di rincorrere la creatività cinematografica quando rivela sempre più contatti, ambigue contiguità, affari nascosti fra il cerchio magico di Trump, lo stesso presidente e ambienti diplomatici - ma più spesso spionistici - della Russia di Putin.
Dopo gli "incidenti" legati ai suoi collaboratori - uno per tutti Michael Flìynn, il generale designato consigliere per la sicurezza nazionale, poi ritiratosi, ma anche il ministro della Giustizia Jeff Simmons - ora tocca allo stesso presidente che avrebbe incontrato l'ambasciatore russo Sergey Ivanovich Kislyak durante la campagna elettorale. Il problema non è tanto nell'incontro - solo ora si ammette a denti stretti un breve incontro formale - ma il fatto che il presidente abbia negato proprio la circostanza. E si sa cosa significa in America mentire all'opinione pubblica o, peggio ancora, alle Camere.

Leggere qui
E anche qui

Un nuovo tassello quindi al castello di dubbi, indizi e strane coicindenze sulle quali si concentrano i dossier dell'Fbi  e della Cia (e la recente rivelazioni di Wikileaks sull'Agenzia fanno sospettare a molti un interesse convergente di Trump e Russia) aperti sullo stesso presidente, le influenze e i legami portati fin dentro la campagna elettorale e le strategie anti Hillary messe in atto da oscuri hacker i cui fili porterebbero fino a Mosca.

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam