Passa ai contenuti principali

Il sabato del villaggio (globale) - 13 maggio 2017


Leggere per capire un po' meglio il villaggio del mondo e quello vicino a noi. Questa settimana parliamo di Macron, debolezze, forze e prospettive, i dubbi e i problemi dell'America-Brexit e tanto altro fra robot, tecnologie, mercato del lavoro e reddito di base.


Buona lettura!




L'era Macron

Il voto per Macron nelle mappe della Francia e nelle tendenze

Le mappe che spiegano come Macron ha battuto la Le Pen

Sinistra? Macron promette riforme dal centro

Però rischia di essere un presidente dimezzato


Tra America e Brexit









Lavoro

Il trucco per pagare meno il lavoro. Rischiando quasi nulla

Lavoro, la falsa scelta tra flessibilità e straordinari

Perché avremmo bisogno di un reddito di base

Fuorisacco

Perché i robot ci possono provocare sconforto

Dovremmo preoccuparci della banche greche?

Quali sono i problemi dell'economia greca?

I legami tra inquinamento e demenza

Le nostre facce in un database?

Il Capitale di Piketty è così popolare che arriva il sequel

Il senso dell'Italia per le periferie

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam