Passa ai contenuti principali

The Oprah Winfrey President Show



Il primo presidente di colore alla fine, ma solo nel ventunesimo secolo, è arrivato. La prima donna presidente ha invece fallito il colpo. E se la prossima fosse la volta di una donna e di colore?
Il discorso di Oprah Winfrey, una delle donne più potenti al mondo, ai Golden Globe, quei nove minuti di orgogliosa rivendicazione delle donne di non subire molestie, ma anche e soprattutto a non vedere il loro ruolo messo in secondo piano nella nostra società, ha suscitato un'ondata di commenti che vorrebbero la popolare conduttrice e attivista dei diritti civili  nonché impegnata in campo sociale, come prossimo presidente degli Stati Uniti.



Leggere qui

Chi è Oprah Winfrey

Se non si fosse in America, il moto potrebbe far sorridere. Ma dopo Schwarzenegger, Reagan e lo stesso Trump è difficile scherzare. ma anche farsi illusioni. Secondo la Cnn la filantropa ci sta seriamente pensando e il mondo social è con lei. L'hashtag #OprahforPresident spopola e altri simili si stanno diffondendo.

Ecco cosa ha detto

Ma quanto è credibile questa possibile candidatura, quanto è fondata? Il discorso di Oprah la dice lunga sul nuovo movimento che si sta affermando negli States ( e non solo): #MeToo, le donne che hanno deciso di dichiarare guerra alle molestie sessuali sull'onda del Weinstein, si sta allargando ed estendendo, i confini del mondo dello spettacolo sono ampiamente superati. Perché, come ha dimostrato l'elezione di Trump, l'America è tante Americhe, almeno quante sono gli Stati che la compongono. Un personaggio con Oprah è famosissimo e noto, ma il suo pubblico è soprattutto la parte più colta della popolazione. Gli elettori del Midwest, del Sud, dei grandi Stati anche operaioggi ancora segnati dalla crisi hanno altri riferimenti che non sono la ricca conduttrice televisiva.
Se il nome è di richiamo e la sua attività filantropica conosciuta in tutto il Paese e apprezzata, non sono pochi - soprattutto in campo progressista - ad avanzare dubbi. Ad esempio non pochi puntano sull’inesperienza politica della star e consigliano un percorso politico più tradizionale (leggi qui ). C'è chi comunque avverte che non vanno sottostimate le possibilità di Oprah di concorrere e vincere (leggi qui il WaPo), chi invita a valutare i pro e i contro (leggi qui), chi osserva che i Dem hanno donne molto preparate in grado di dare battaglia a Trump (leggi qui) a cominciare da Elisabeth Warren a Kirsten Gillibrand e chi mette in guardia da non guardare troppo a Hollywood per vincere.
Senza tener conto però che la sfida potrebbe anche essere contro un Trump, ma non Donald, bensì Ivanka. Ivanka che, abituata a sparigliare, in un tweet ha definito "forte e che ispira" il discorso di Oprah Winfrey ai Golden


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam