Passa ai contenuti principali

The Oprah Winfrey President Show



Il primo presidente di colore alla fine, ma solo nel ventunesimo secolo, è arrivato. La prima donna presidente ha invece fallito il colpo. E se la prossima fosse la volta di una donna e di colore?
Il discorso di Oprah Winfrey, una delle donne più potenti al mondo, ai Golden Globe, quei nove minuti di orgogliosa rivendicazione delle donne di non subire molestie, ma anche e soprattutto a non vedere il loro ruolo messo in secondo piano nella nostra società, ha suscitato un'ondata di commenti che vorrebbero la popolare conduttrice e attivista dei diritti civili  nonché impegnata in campo sociale, come prossimo presidente degli Stati Uniti.



Leggere qui

Chi è Oprah Winfrey

Se non si fosse in America, il moto potrebbe far sorridere. Ma dopo Schwarzenegger, Reagan e lo stesso Trump è difficile scherzare. ma anche farsi illusioni. Secondo la Cnn la filantropa ci sta seriamente pensando e il mondo social è con lei. L'hashtag #OprahforPresident spopola e altri simili si stanno diffondendo.

Ecco cosa ha detto

Ma quanto è credibile questa possibile candidatura, quanto è fondata? Il discorso di Oprah la dice lunga sul nuovo movimento che si sta affermando negli States ( e non solo): #MeToo, le donne che hanno deciso di dichiarare guerra alle molestie sessuali sull'onda del Weinstein, si sta allargando ed estendendo, i confini del mondo dello spettacolo sono ampiamente superati. Perché, come ha dimostrato l'elezione di Trump, l'America è tante Americhe, almeno quante sono gli Stati che la compongono. Un personaggio con Oprah è famosissimo e noto, ma il suo pubblico è soprattutto la parte più colta della popolazione. Gli elettori del Midwest, del Sud, dei grandi Stati anche operaioggi ancora segnati dalla crisi hanno altri riferimenti che non sono la ricca conduttrice televisiva.
Se il nome è di richiamo e la sua attività filantropica conosciuta in tutto il Paese e apprezzata, non sono pochi - soprattutto in campo progressista - ad avanzare dubbi. Ad esempio non pochi puntano sull’inesperienza politica della star e consigliano un percorso politico più tradizionale (leggi qui ). C'è chi comunque avverte che non vanno sottostimate le possibilità di Oprah di concorrere e vincere (leggi qui il WaPo), chi invita a valutare i pro e i contro (leggi qui), chi osserva che i Dem hanno donne molto preparate in grado di dare battaglia a Trump (leggi qui) a cominciare da Elisabeth Warren a Kirsten Gillibrand e chi mette in guardia da non guardare troppo a Hollywood per vincere.
Senza tener conto però che la sfida potrebbe anche essere contro un Trump, ma non Donald, bensì Ivanka. Ivanka che, abituata a sparigliare, in un tweet ha definito "forte e che ispira" il discorso di Oprah Winfrey ai Golden


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...