Passa ai contenuti principali

Alla luce del sole


Fra i molti confronti e dibattiti al World Economic Forum di Davos di particolare interesse quello che ha coinvolto l'ex vicepresidente Usa Al Gore sui rischi legati agli eventi naturali diventati più impattanti e violenti in virtù dei cambiamenti climatici e alla necessità di cambiare radicalmente le politiche energetiche, volgendole verso le fonti verdi/non inquinanti rispetto all'uso di combustibili fossili.

Qui il dibattito

Un elemento di dibattito importante anche per il business mondiale alle luce dei disastri naturali che hanno provocato nel 2017 danni per 300 mld di dollari e che nel prossimo futuro sono destinati a incrementarsi alla luce dei cambiamenti climatici.


Sul dibattito è così entrata così giocoforza la decisione di Trump di imporre dazi sull'importazione di pannelli solari (e lavatrici).
The panel discusses the dramatic cost reductions seen in solar and wind electricity. Al Gore says people are predicting solar electricity will be as cheap as one cent per kilowatt hour. He says the US decision yesterday to place an import tariff on solar panels - some 30 per cent - was actually started a long time ago by businesses, not President Trump. He says it is unfortunate. (Responding to Extreme Environmental Risks)

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam