Passa ai contenuti principali

Dirty games. On the children


Ottocento milioni di dollari che non sono mai arrivati, che non sono stati stanziati. Scordati, trascurati, tagliati. "Risparmiati". Sulla pelle dei bambini più poveri, quelli delle famiglie a basso e medio reddito. Non sono pochi i bambini interessati per i quali il Congresso americano non ha confermato il programma di assicurazione sanitaria CHIP: "solo" 9 milioni di piccoli.


La copertura per loro potrebbe finire il 31 gennaio e gli Stati stanno informando le famiglie. La proposta di confermare il programma per cinque anni è caduto sotto il veto dei Repubblicani che hanno vincolato il loro sì a una serie di tagli più complessivi a Obamacare e Medicare.

Leggi qui

La spiegazione repubblicana è che mancano i soldi, ma il programma CHIP costerebbe solo 800 milioni di dollari per i prossimi cinque anni. E non gli 8 mld calcolato dal Cbo (Congressional Budget Office) il quale ha calcolato che, con l'abolizione dell'obbligo del mandato assicurativo stabilito dall'Obamacare, i bimbi dovrebbero ricorrere al mercato con i premi destinati a impennarsi. Ma è un calcolo puramente ipotetico, diverso dalla realtà dove infatti il costo del CHIP si è abbassato, appunto a 800 milioni.
Il bilancio di questo programma è tutt'altro che negativo, ha infatti azzerato le disparità razziali e assicurato la continuità delle cure, come dimostra uno studio diffuso dalla Kaiser Family Foundation. E come dimostra il grafico qui sotto che grazie al CHIP il tasso dei bimbi non assicurato è andato costantemente calando a differenza della popolazione adulta.



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam