Passa ai contenuti principali

Spiando dentro la Casa... Bianca

I primi sei giorni di Trump sono stati un crescendo di commenti, provocazioni, scelte e ordini esecutivi quali non se n'erano mai visti sulla scena mondiale. Soprattutto se sono arrivati, come sono arrivati, da un presidente americano appena eletto.
Eppure Donald Trump
non avrebbe dovuto essere una sorpresa. E' sempre stato così e lo ha dimostrato con la sua vincente campagna elettorale. Il problema che è se stesso, troppo se stesso, anche da eletto. Un guaio che adesso deve gestire lo staff. Non sempre vi riesce efficacemente. non sempre vi riesce e basta. In molti casi, dicono fonti interne, bisognerebbe togliergli telefono e account Twitter, come è stato fatto in alcuni momenti della campagna presidenziale. Ma oggi non si può fare, è il presidente innanzitutto.
La preoccupazione è quindi palese: cosa fare se rischiasse una brutta scivolata, una decisine avventata e pericoloso addirittura per il Paese o per il mondo? Chi lo potrebbe fermare o avvertire almeno in tempo? Pochi o nessuno anche perché da questi primi giorni emerge un Trump che vuole decidere da solo, quasi d'istinto, senza consultarsi con specialisti e consiglieri. Da non scordare che durante la campagna elettorale si vantò di imparare dagli show a trattare le questioni: bene, forse, se si amministra una piccola comunità o meglio si fa solo politica, molto, molto male se si deve guidare la più grande e potente nazionale al mondo.
Per tremare, preoccuparvi, sorridere o cercarsi un'isola lontana dove fuggire, leggete questo bel pezzo sul Washington Post. E anche questo

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam