Passa ai contenuti principali

Il Massacro di Lunedì Notte

Trump sbrigativo. Fin troppo, visto che sembra non rendersi conto di quanto sta accadendo nel mondo e attorno a sè. Non che debba per forza tenerne conto,
è il presidente degli Stati Uniti e ha tutto il potere che può volere e che una democrazia gli concede. Inoltre chi protesta non è certo della sua parte politica e la lotta in questo caso è esplicita e annunciata. Scontata verrebbe da dire.
Però la rimozione di Sally Yates, ministro della Giustizia - reggente, è vero, ma pur sempre una persona e un'esponente delle istituzioni e custode dei poteri fondamentali - rischia di segnare uno iato capace di connotare l'intera azione di governo di Trump nel futuro.
E il nuovo presidente non può rifugiarsi dietro un inquietante precedente storico, quello del "Massacro di Sabato Notte" di Nixon del 1973 anche se il suo appèare sempre di più come un Monday Night Massacre. Causato ancora, come quasi tutto in questi ultimi giorni, il controverso ordine esecutivo sullo stop provvisorio  all'immigrazione da sette Paesi considerati da Trump come pericolosi e forieri di potenziali terroristi.
Intanto a rendere ancora più pesante la situazione, 900 funzionari del Dipartimento di Stato hanno firmato un memorandum di dissenso verso l'ordine presidenziale, nonostante la minaccia del portavoce Sean Spicer di accettare o andarsene. Questo gesto si aggiunge agli altri, dimissioni, altre notes, richieste di spostamenti si stanno moltiplicando nell'amministrazione Usa, tanto da metterla in difficoltà in numerose attività, a cominciare da quella diplomatica. (Leggere qui)

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam