Passa ai contenuti principali

PassPost - march 9, 2019



PASSPOST

Posti di lavoro, allarme Usa. E' una cifra che potrebbe essere influenzata da tanti fattori, non ultimi quelli climatici e l'effetto lungo dello shutdown. 
Ma è allarmante lo stesso. A febbraio sono stati creati 20 mila posti, un crollo verticale rispetto ai mesi precedenti, si è tornati ai livelli 2017. Ciò che preoccupa non è il numero in assoluto - da choc comunque, visto che si parla di volumi dieci volte superiori di solito - ma piuttosto la tendenza che fa intuire un prossimo, rilevante rallentamento. A consolare sono gli altri indicatori: il tasso di disoccupazione non è salito e non sono aumentare le richieste di disoccupazione, i salari sono aumentati ma non di tanto, hanno ripreso quota le richieste di case ma a tassi ipotecari inferiori. Niente panico, ma la consapevolezza che le performance del passato recente non saranno confermate. (Bloomberg)

Condanne nell'inner circle trumpiano. Paul Manafort, già capo della campagna di Trump per la presidenziale 2016, è stato condannato a poco meno di quattro anni per frode. Manafort era stato fra i primi ad essere coinvolto del procuratore speciale Robert S. Mueller III , che si occupa del Russiagate, per i suo legami e gli affari in Ucraina e con i russi. Ora ha pagato per questo, ma non vi sarebbero legami diretti, per ora, proprio con il Russiagate. Manafort è stato anche ascoltato da Mueller, ma in suo contributo non è stato importante. Piuttosto ha suscitato qualche polemica la lievità della condanna, quando in questi casi sono previste pene fra i 19 e i 24  anni. Manafort comunque sarà condannato anche in un altro procedimento la settimana prossima. (The New York Times)

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam