Passa ai contenuti principali

Usa 2016 - Due alla meta

I giochi sono fatti. Finiti. O quasi. Siamo solo ai dettagli. O ai tradimenti e ai giochi elettoraili e di partito.  Ma per Hillary Clinton e Donald Trump la rispettiva nomination è ormai a portata di mano. In termini di delegati, l'ex First Lady
è messa ancora meglio del suo probabilissimo avversario nella corsa alla Casa Bianca. Bernie Sanders ha ammesso che la sfida per la nomination è finita ma che lui proseguirà per portare più delegati alla convention dem con l'intento di sposdtare più a sinistra possibile la piattaforma elettorale. Un annuncio questo che forse a Hillary darà più fastidio che aiuto anche se, paradossalmente, la radicalità del suo avversario - che però in questi giorni sta già rettificando in superficie alcune sue posizioni e portarle su toni più "presidenziali" - può aiutarla nella sua corsa ai voti moderati e dei repubblicani storici.
In questi due grafici del Washington Post ecco come è andata


Ecco come il New York Times legge i risultati dell'ultimo Supermartedì

Ed ecco come il Los Angeles Times parla dei due candidati e dei loro limiti nella corsa alla casa Bianca


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam