Passa ai contenuti principali

Lo scaffale del Grande Fratello

"Il mondo non è più lo stesso": definizione banale. "Non sarà più lo stesso": sempre banale ma con qualche spunto. "Non sarà più quello di una volta": naturale, si chiama evoluzione. Oppure rivoluzione.

Ce ne sono di tanti tipi, ma quella tecnologica, oggi come oggi e dopo quelle politiche del '900, sta letteralmente cambiando non solo il mondo, ma la vita di tutti noi. Ormai comunichiamo da qualsiasi parte del pianeta, ci vediamo, siamo connessi, possiamo lavorare da remoto, Dunque noi siamo cambiati, siamo "rivoluzionati". E il mondo attorno a noi cambia, sta mutando, è rivoluzionato. Il lavoro, come abbiamo visto, la produzione, la comunicazione E adesso la rivoluzione irrompe anche nel come ci procuriamo il cibo, azione necessaria (!) ma anche preferita dall'uomo, almeno quello occidentale che non ha problemi di approvvigionamento.
Da poco - relativamente - abbiamo imparato a convivere con i supermercati, centro ella nostra vita quotidiana perché terminali delle nostre passioni, dei nostri vizi, delle nostre pulsioni.
Ma adesso arriva la notizia ferale: SPARIRANNO. Non subito, ma non troppo in là. Ce lo dice Wired che ci annuncia una civiltà senza i grandi centri di aggregazione materiale e consumistica, si preparano città spettrali con immensi immobili di vetro e cemento abbandonati. Anche questo, grazie alla rivoluzione tecnologica in cui l'industria saprà cosa, quanto e per chi produrre e glielo porterà, puntuale, a casa. Leggete qui il futuro che ci attende. E tremate. O sperate. Dipende dalle opinioni

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam