Passa ai contenuti principali

Obamacare forever?


Entro lunedì prossimo il Senato deve riuscire ad abrogare l'Obamacare (Aca, Affordable Care Act) altrimenti non lo potrà più fare. E potrebbe essere la peggiore sconfitta subita finora nella non esaltante carriera presidenziale di Donald Trump.

I segnali del fallimento ci sono tutti, a cominciare dai numeri: i senatori repubblicani non disponibili a votare una delle tante versioni della riforma - stavolta è la Cassidy-Graham - sono tre e potrebbero anche essere quattro. Avendo il Gop 52 seggi contro i 48 Dem, si capisce bene che sarà difficile trovare la via d'uscita, considerato anche che - naturalmente - nessun democratico voterà contro l'Obamacare.

La situazione 

La situazione ormai non appare sbloccabile anche se il presidente ostenta fiducia. O illusioni. Dice che se non viene approvata oggi questa riforma lo sarà in gennaio, febbraio... ma la verità che anche queste parole fanno intuire, è che Trump sa che non sarà in grado di cambiare , anzi abolire, l'Aca. Non in tempi brevi, nonostante la Casa Bianca assicuri di essere sul punto di emanare un ordine esecutivo che potrebbe mettere in serie difficoltà, nei suoi aspetti pratici, l'Obamacare. Il dato di fatto è che la battaglia più importante di Trump e la promessa avanzata per anni dai Repubblicani sono state perse  e ora il presidente cerca di recuperare spostando l'attenzione sulla riforma fiscale.
La ferita però è profonda, al Senato soprattutto per lo speaker repubblicano Mitch McConnell che a più riprese aveva rassicurato Trump sull'esito felice della partita e sul quale il presidente aveva riposto molte attese. Andate deluse. E ora anche il ruolo di McConnel traballa. Come del resto anche quello del suo collega al Congresso Paul Ryan.




Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam