Passa ai contenuti principali

Dividi et Dispera

Staff alle prese con un uomo quasi incontrollabile, attratto e conquistato da Twitter, con pochi freni e nessuna strategia se non quella che lo ha sempre aiutato
nelle sue attività imprenditoriali: fiutare la persona giusta, fiutare l'affare, lasciarsi spingere e guidare dall'istinto, contare sulla propria perspicacia. E, oggi come ieri, fare da solo, decidere in piena autonomia, senza ascoltare i consigli, con un unico obbiettivo: decidere, decidere, decidere.
Così, dopo la prima intensa settimana e qualche giorno in più il bilancio è di uno staff già diviso, (leggere qui il Washington Post) spezzato fra chi sostiene e incoraggia gli ordine esecutivi e chi invece consiglia minor vigore e improvvisazione. Comune inoltre sarebbe la preoccupazione sulla necessità di controllare il presidente e limitarne l'estemporaneità. Sovente lo staff è disperato dell'eccessiva autonomia e dei problemi che la stessa provoca.
Interessante il retroscena e i dettagli svelati dal Wall Street Journal .
Come non bastasse, Trump pretende sempre che le donne dello staff "vestano da donne", ovvero  gonna - meglio ancora la mingonna - e portino scarpe con il tacco (meglio 12). Su Twitter è partita la campagna contro Trump, soprattutto delle donne (leggete qui) .

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam