Passa ai contenuti principali

Trumpismo, piangere da morire

La storia dell'attentato in Svezia (mai avvenuto) fa ancora ridere. E altre battute-verità alternative verranno e faranno ridere di nuovo, di più il mondo. O piangere.
Perché bisogna stare attenti ad abbandonarsi a una sorta di compiacimento per la palese incapacità di Donald Trump di governare e affrontare in maniera seria e concreta i problemi del mondo. dal punto di vista dell'America, ovviamente.
Le verità-alternative del trumpismo e il cinismo evoliano di Steve Bannon dovranno far preoccupare invece. Perché guerre, conflitti, tragedie sono scoppiati per molto di meno. I drammi dei singoli sono però già reali: basta chiedere a chi negli States non ha la carta verde, è immigrato fuori dalle regole e fuori dalle regole lavora, studia, vive da decenni, si è fatto una famiglia, si è inserito nelle comunità. Su tutti costoro e su molti altri incombono i rastrellamenti di polizia - già iniziati -, le discriminazioni e le violenze istituzionali - anche queste già in piena attuazione -, ma anche i 100 mila uomini della Guardia nazionale che un documento firmato dal capo della Homeland Security John Kelly e scovato dall'Associated press ipotizza nell'ambito delle operazioni connesse al prossimo "Muslim ban".
Ma non siamo che solo all'inizio. La tempesta si annuncia con grosse nubi, però è ancora lontana, abbastanza almeno. Perché per avere un'idea di cosa vorrebbe fare Trump - se glielo consentiranno (vedere i dubbi crescenti anche in ambienti che dovrebbero essere vicini alla destra come in questo caso di un analista della Cia), a partire dal Partito Repubblicano che lo sopporta sempre meno e vede il disastro futuro avvicinarsi a grandi falcate - basta dare un'occhiata qui a 663 promesse, idee e proposte che il miliardario ha sparso a grandi mani durante  la sua campagna elettorale. E probabilmente ne è sfuggita qualcuna.

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam