Passa ai contenuti principali

Giochi sporchi - Dirty games


Da uomo d'affari Donald Trump si è quasi sempre vantato di poter ricorrere a qualsiasi mezzo per raggiungere gli obbiettivi. E nessuno, del resto, avrebbe mai potuto sospettare il contrario. Ma anche se da privato cittadino anche la spreudicatezza affaristica deve fare i conti con la legge,
tanto più e in modo completo un soggetto che da cittadino straricco diventa comandante in capo della nazione più potente al mondo sa - o dovrebbe sapere - che non gli sono concesse neppure piccole "deviazioni".
Donald Trump lo ha sempre saputo e nonostante il suo carattere i consiglieri sono lì apposta per ricordarglielo. O dovrebbero rammentarglielo. Eppure, eppure da un'inchiesta del New York Times emergono due anni di tentativi di intimidazioni, pressioni e condizionamenti nell'indagine che il procuratore speciale Robert S. Mueller III ha avviato per accertare se vi siano state interferenze russe nella campagna elettorale che ha portato Trump alla Casa Bianca e se da parte di quest'ultimo e/o del suo entourage si fosse a conoscenza di queste azioni o peggio ancora che fossero condivise.
Le intimidazioni, le pressioni e i condizionamenti sarebbero stati messi in atto, secondo l'inchiesta, proprio da Trump e dai suoi uomini. Se tutto ciò fosse accertato, per il presidente si arriverebbe a un'accusa, pesantissima e letale, si ostruzione alla giustizia.

L'inchiesta del NyTimes

Il NyTimes raccontas che Trump avrebbe chiamato  il procuratore generale appena nominato   Matthew G. Whitaker, chiedendogli di mettere Geoffrey S. Berman, procuratore per il Southern District di New York e molto vicino al presidente, a capo di un team incaricato di ampliare le indagini... sulle indagini di Mueller e sulle mosse del Dipartimento della giustizia e dell'Fbi. Whitaker avrebbe obbiettato che Berman aveva già dovuto fare un passo indietro ma l'unico risultato che il neo procuratore generale ha ottenuto è stato quello di suscitare l'ira del presidente ed essere accusato di non saper usare gli strumenti del dipartimento per difendere l'inquilino della Casa Bianca.
Ma il report del NyTimes  riferisce di molte altre azioni ad ampio raggio, come le pressioni e i tentativi di condizionare gli agenti federali,  le richieste ai parlamentari del Gop di aiutarlo a fronteggiare l'inchiesta di Mueller, il tutto in mezzo a un'offensiva mediatica e social tesa ad attaccare l'impianto dell'accusa e a prefigurare complotti, perfino da parte dell'Fbi.
Non va dimenticato che oltre al Russiagate su Trump incombono altre due inchieste, una sui finanziamenti esteri al comitato elettorale e una sui pagamenti in contanti dell'avvocato di Trump, Michael D. Cohen diretti a chiudere la bocca a "playmate" e pornostar che avevano avuto relazioni con il futuro presidente.
A questo punto non resta che aspettare la conclusione dell'inchiesta di Mueller e se quest'ultimo o qualcun altro deciderà di procedere contro Trump per ostruzione alla giustizia. Un'eventualità che potrebbe aprire scenari inediti e forse anche drammatici.

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam