Passa ai contenuti principali

L'altra pandemia d'America: il debito giovane

Debiti. Parlare di💸 debiti in tempi normali è sempre difficile e complesso. Ancora di più durante e dopo la fase acuta di una pandemia. Il mondo del resto vive sui debiti, su un debito astronomico che nessuno ripagherà mai. Pil mondiale da 100.000 miliardi nel 2022, ma debito globale al 256% a causa della pandemia - Rai News. In termini numerici si parla di una cifra incredibile, 226 mila mld di dollari, il livello più alto dalla seconda guerra mondiale. Il peggio è che, pur riguardando tutti, investe in maniera diversa i Paesi. Il mondo ha un problema che si chiama debito. Ma c'è chi sta meglio. Scrive Polillo - Formiche.net . 👉Tuttavia, parlando di debiti, c'è un "piccolo" aspetto da affrontare, un aspetto che in America chiama in causa direttamente il presidente Joe Biden e le sue promesse elettorali: il 💲💲💲debito 👨‍🎓studentesco (la sorta di prestito che viene fatto agli studenti per completare gli studi e che poi verrà ripagato con il lavoro negli anni - decenni - successivi) che il dem si era impegnato a condonare in parte o del tutto sia per le ricadute della pandemia che per il peso finanziario che molti devono sopportare nell'attività lavorativa e nella vita che li aspetta. Biden Lags on Plan to Forgive Student Debt, Frustrating Supporters - WSJ.

Ma l'azione di Biden sta trovando numerosi ostacoli, in primis dai rep che giustificano il no con l'ingiustizia verso chi ha ripagato, e anche da agenzie e funzionari (senza dimenticare gli steccati alzati dalla Corte Suprema di fronte a interventi estensivi del governo) che segnalano pericoli e limiti di un condono oltre a chi avverte sul peso💰💰💰 che l'intervento avrebbe sulle casse pubbliche (la spesa ipotizzata per una cancellazione totale si aggira sui 1,6 trl di dollari. Ecco un paio di studi in proposito e i dati statistici:  WP75-Looney_updated_1.pdf - Putting student loan forgiveness in perspective: How costly is it and who benefits?Student Loan Debt: 2021 Statistics and Outlook

L'opinione. Per Nouriel Roubini l'inflazione provocherà 😱danni a obbligazioni e azioni Inflation Will Hurt Both Stocks and Bonds by Nouriel Roubini - Project Syndicate

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...