Passa ai contenuti principali

🚨🚨🚨 Il Sabato Del Villaggio Globale - 12 febbraio 2022



 🔫Aria di guerra. Joe Biden aumenta il pressing sulla Russia e sull'opinione pubblica mondiale adombrando la possibile deflagrazione della crisi in Ucraina. Il presidente Usa ha invitato gli americani in Ucraina a partire il più presto possibile (Ucraina-Russia, Biden: «I cittadini americani lascino ora il Paese»- Corriere.it), perché

le "cose potrebbero impazzire velocemente". Gli Usa non sono in grado di lanciare un ponte aereo per portare via i circa 6 mila connazionali in caso di invasione russa, ma avvertono che la situazione potrebbe precipitare all'improvviso perché "si tratterebbe di una guerra mondiale se russi e americani si sparano addosso"
NATO warns of danger in Russia-Ukraine crisis, Biden tells Americans to leave now - The Washington Post - NATO warns of danger in Russia-Ukraine crisis, Biden tells Americans to leave now - The Washington Post - What’s happening in the Ukraine-Russia crisis - The Washington Post

Russia’s Military Buildup Near Ukraine Is an Open Secret - WSJ

L'opinione. Europe and the future of US democracy – Bo Rothstein

L'opinione. «Stanno regalando la Russia alla Cina»: Alberto Negri -

🌍Ambiente. Perché negli Usa è così difficile cambiare la legislazione sulle emissioni e varare un'autentica Agenda Verde? Il piano del presidente Joe Biden, Build Back Better che potrebbe invertire definitivamente la corsa al disastro dei cambiamenti climatici, incontra più difficoltà del previsto. Non solo per la scontata opposizione rep, ma per gli ostacoli di alcuni dem, in primo luogo del senatore  Joe Manchin, uomo chiave per la maggioranza molto determinato però a difendere gli interessi delle energie fossili che sono uno dei pilastri della sua West Virginia e a contestare lo spostamento delle politiche verso la spesa sociale, anche se questo appesantirà il deficit federale.  House Passes the Largest Expenditure on Climate in U.S. History - The New York Times - 


Ecco come il cambiamento climatico investe ogni Paese. Opinion | Climate Change’s Effects on 193 Countries - The New York Times

E questi gli impegni per ridurre le emissioni. How Much Are Countries Pledging to Reduce Emissions? - The New York Times


(...) "At the center of its climate provisions are tax credits that make it cheaper to build solar, wind, nuclear and other low-carbon energy sources. The federal government would provide subsidies for consumers buying electric vehicles. Electric heat pumps — energy-efficient alternatives to traditional air conditioning and heating — would also be cheaper. And the bill would improve the infrastructure that enables those clean energy initiatives, funding more charging stations for electric vehicles and improving electric grids to support more solar and wind power. The bill would also finance more research and development, including efforts to capture carbon pollution from the air. It would support programs for climate-friendly farming and measures for better forest management. It would encourage a range of polluting industries, like cement and steel, to decarbonize" . (German Lopez, NyTimes)

  • Chi paga? Chi dovrebbe pagare per il cambiamento climatico? Un sondaggio mondiale in 13 Paesi del mondo ha evidenziato l'opinione netta e prevalente: per il 70% il maggior onere spetta al settore privato che deve pagare molto, anzi di più di governi, contribuenti e consumatori. Climate change will be expensive. Who should pay? - POLITICO
  • I costi. C'è un altro interrogativo che potrebbe essere il cuore del dibattito prossimo futuro, se non attuale vista la grande crisi  attorno al cambiamento climatico e sulle misure da adottare al più presto per superare i punti di frizione fra sviluppo odierno e i frutti della transizione green. L'interrogativo è semplice: quanto  costerà un'economia globale verde. Ecco alcune risposte di esperti. What will a green global economy cost? Our experts on the numbers--and what’s at stake. | McKinsey & Company



Pandemia o post pandemia?. Il mondo sta girando pagina, chi più chi meno, sull'emergenza Covid. I 💉vaccini hanno funzionato, le misure di contenimento pure, chi è partito leggero ha dovuto fare marcia indietro, qualcuno che si è mosso pesantemente sul piano delle libertà individuali si è accorto che, in Occidente e non solo, bisogna fare i conti con un'opinione pubblica stressata da due anni di pandemia e che ha subito un impatto psicologico destinato a durare, nei suoi effetti negativi, per anni, forse decenni. Ammesso che la situazione, nel prossimo futuro, non peggiori di nuovo. Intanto, proprio a questo proposito, The Atlantic si pone la domanda se e quando e come la Cina si riaprirà al mondo. Can China Ever Reopen? - The Atlantic 
 
ECO-nomie & Lavoro. Dal 👷lavoro post pandemia si fugge. O meglio si fugge dai posti di lavoro, da alcuni posti, si cerca il miglioramento, si cerca un diverso rapporto con la propria azienda, con il lavoro che viene fornito - in diretta o in smart working -, fissando meglio le relazioni e interconnessioni della propria occupazione con la vita privata e con l'ambiente stesso dove si è impiegati. E' il fenomeno già descritto delle Grandi Dimissioni, un problema o un aspetto sempre più rilevante negli Usa e in Europa (Lavoro, boom di dimissioni (volontarie) tra i giovani. «Cercano posti migliori»- Corriere.it). Le 🏢aziende corrono ai ripari e i responsabili delle risorse umane cercano le nuove figure professionali su basi diverse: con una maggiore retribuzione, in tanti casi 💵💵💵 raddoppiando la paga base, e ponendo il salario in relazione con l'azienda, con al fidelizzazione. Perché sono importanti altri fattori: i dipendenti nel proprio lavoro oggi cercano ancora di più e meglio uno scopo
“Beyond their paycheck, employees want to know that their work is meaningful and that they're working for a company that is making a positive change in the world,” (Mike Forcht, vice president of HR for DNA testing company Natera).

In questa frase riportata da Alexandra Levit del WSJ si condensa il pensiero che si allarga oggi. Workers Care More About Flexible Hours Than Remote Work - WSJ . In questo senso la palla della risposta va quindi nel campo delle imprese: scrive sempre la Levit che una recente ricerca dell'

... "American Staffing Association e dall'Harris Poll ha rilevato che l'80% degli adulti statunitensi occupati pensa che lo sviluppo professionale e le offerte di formazione di un datore di lavoro siano una considerazione importante quando accetta un nuovo lavoro, ma solo il 39% afferma che il proprio attuale datore di lavoro sta aiutando migliorano le loro abilità attuali." (Below Expectations: Employers Not Meeting Training Expectations of Workers - American Staffing Association)

👉👉👉Le 🏭aziende, in America, sembrano rispondere: con maggiori 💲salari, più bonus aziendali, con interventi a sostegno dei piani pensionistici e aumentando i contributi(In Battle for Workers, the Humble 401(k) Gets Richer in 2022 - WSJ), ma soprattutto cercando di creare ambienti migliori, di sviluppare maggiore empatia in azienda e nella professione, di migliorare nel co0mplesso la cultura aziendale. Ecco uno studio di Linkedin dove si afferma che il 63% dei professionisti mette l'equilibrio tra lavoro e vita privata come priorità assoluta prima della retribuzione quando scelgono un nuovo lavoro. Lo studio:  global_talent_trends_2022.pdf

🗽Democrazie. Negli Stati Uniti ogni 10 anni il partito che governa ha il potere di ridisegnare le mappe dei distretti federali, in modo da influire sul 🗳voto e sui suoi effetti in termini di rappresentanza. Il che, non è difficile da capire, finisce per distorcere il concetto di maggioranza ed espressione libera degli elettori. Ecco cosa sta avvenendo ed è avvenuto e perché sarebbe meglio lasciare il ridisegno, motivato dai cambiamenti demografici e sociali, a commissioni indipendenti che non fanno gli interessi dell' uno o dell' altro partito.  Opinion | What is gerrymandering? Here are examples and how to fix them. - Washington Post

Media e Social. Siete un potete in qualche campo, politico o finanziario, e vi preoccupate per il vostro passato sui social e sul 💻web, che da lì possano emergere debolezze, tendenze poco gradite e uscite imbarazzanti oltre che le notizie su eventuali reati? Niente paura, adesso c'è chi vi ripulirà la vostra fedina social. Il problema è che chi è specializzato in questo ha a sua volta un passato non proprio edificanteExposed documents reveal how the powerful clean up their digital past using a reputation laundering firm - Rest of World

Mondi. Sulla Cina sappiamo ancora troppo poco. E quando ci pare di saperne molto, potrebbe non essere vero. Un rapporto sulla tecnologia cinese che sarebbe molto più debole di quanto si vuol fare credere, è scomparso. Cosa è accaduto e cosa ci rivela. A Beijing think tank offered a frank review of China’s technological weaknesses. Then the report disappeared | Science | AAAS

#MeToo. Potrebbe essere una svolta, la prima vittoria effettiva del movimento #MeToo: si tratta del disegno di legge approvato dal Senato che ferma l'arbitrato forzato in caso di denunce per  molestie sessuali. Chi è molestato insomma non sarà più obbligato a risolvere il contenzioso in maniera forzata, elemento su cui si muovevano le aziende per tenere coperti i casi e risolverli comunque mantenendo un vantaggio per le stesse aziende. Non mancano i dubbi che questo disegno di legge sia sufficiente. Senate Approves Bill Barring Forced Arbitration in Sexual-Assault, Harassment Claims - WSJ - Congress passes landmark #MeToo bill - Axios

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24) 




Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...