Passa ai contenuti principali

Si avvicina l'Est - L'esercito della salvezza trumpiana

Cominciano ad andare al loro posto alcune delle tessere del puzzle di Donald Trump quarantacinquesimo presidente. E si profila la formazione, dentro l'amministrazione, di un vero e proprio Est (Esercito della salvezza trumpiana), molto di destra e forse anche un po' politicamente scorretto.

Come si può vedere dalla Nbc i nomi "pesanti" scendono in campo. E i timori dei primi giorni hanno il loro motivo.
Il senatore repubblica Jeff Session sarà procuratore generale. Fedelissimo del Gop è stato fra i primi a sostenere Trump ed è stato suo consigliere molto ascoltato in tema di immigrazione. Dal suo seggio dell'Alabama è stato presidente della sottocommissione per l'immigrazione, ma in passato si ricordano alcune accuse cadute sul suo capo per dichiarazioni razziste.
Un "duro" conservatore e sicuramente uomo della destra è il nome indicato per il posto di consigliere per la Sicurezza Nazionale, Mike Flynn, veterano, 33 anno nell'esercito, a capo per anni della Defence Intelligence Agency. Dalla sua poltrona dovrà tenere d'occhio le tante agenzie di sicurezza e spionaggio nazionali, a partire dalla Cia e dalla Nsa. Di lui si ricorda una posizione molto critica verso i musulmani in genere.
Come sulla stessa linea sarebbe l'altro nome emerso in queste ore, quello di Mike Pompeo che ha accettato la nomina a capo della Cia dopo essere stato nel Comitato sui servizi segreti della Camera. Anche lui ex militare, laureato ad Harvard, si è distinto in passato per il rapporto molto critico con la Clinton sull'attacco a Bengasi dell'11 settembre 2012 che portò anche all'uccisione dell'ambasciatore Usa Chris Stevens. Allora e anche dopo è sempre stato molto critico sui musulmani per non aver sostenuto adeguatamente la protesta dopo le bombe alla maratona di Boston.
Su queste figure, escluso Flynn la cui carica non ha bisogno del via libera parlamentare  - anche se per la verità nessuna collocabile almeno per ora su una linea decisamente di rottura trumpiana - è comunque possibile che ci sia battaglia al Senato da parte, oltre che dei Dem, anche da parte dei repubbicani più moderati.

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam