Passa ai contenuti principali

Presidenziali Usa 2016 - La notte dell'America

LA NOTTE DELL'AMERICA


ORE 8,33 ASSOCIATED PRESS: "TRUMP ELETTO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI"

Ore 7,57 TRUMP ORMAI E' DI FATTO IL NUOVO PRESIDENTE, E' UNA RIVOLUZIONE MONDIALE. TRUMP HA 264 VOTI ED è AVANTI IN PENNSYLVANIA, MICHIGAN, WISCONSIN TUTTI STATI GIà DEM E CHE HANNO VOLTATO LE SPALLE ALLA CLINTON
ECCO LA MAPPA DEL NYTIMES





Ore 4,24. Il NyTimes la vede sempre più nera




Ore 4,03 La Clinton ritrova coraggio con il vantaggio in Virginia e con la speranza in Nevada, Iowa. Michigan un disastro, il New York Times vede nero, nerissimo, vedete qui sotto





Ore  3,42. CLAMOROSO, IL NYT Dà TRUMP AL 59% DI POSSIBILITà DI DIVENTARE PRESIDENTE


Ore 3,21 I mercati dei futures, dei titoli a 10 anni, monete come quella messicana sono in forte ribasso, sale l'oro-rifugio. Le difficoltà della Clinton hanno pesanti riflessi sui mercati. Brutto segno per lei? Trump non perde alcun stato, anzi ne prende - o sembra prenderne - alcuni dei dem: l'Ohio sembra rosso, come la Virginia e il North Carolina e traballa il Michigan.




Ore 3,06. Il vento comincia a spirare per Trump: ha praticamente vincendo inFlorida, in Ohio è passato in vantaggio,  come in North Carolina e Virginia oltre che in Georgia dove traballava






Ore 2,52. Stallo. In Florida Trump sembra poter vincere, ma i Dem dicono che nelle contee sono sopra i dati di Obama così come in Ohio dove si sono registrati 800 mila dem in più contro 100 mila rep. In Ohio Clinton avanti 48,5 a 47,7, ma Trump è in recupero come in North Carolina e in Michigan, anche se in misura minore.

Ore 2,06. Sette Stati alla Clinton, sei a Trump. tutto come previsto. In bilico gli Stati decisivi. Ecco la map della Cnn







Ore 1,56. South Carolina a Trump, Clinton al 72% dello scrutinio in vantaggio 49,9 contro 47,3 in Florida



Ore 1,35. Anche Ohio, Florida  e North Carolina too close to call

Ore 1,03 Virginia, South Carolina e Georgia, testa a testa. Georgia (16 delegati) era uno degli Stati sicuri di Trump, brutto segno. Virginia, (13 delegati), idem per Hillary, South Carolina (9) più quotata per la Clinton. Segnali che la notte sarà lunga e la vittoria si allungherà fino all'ultimo. I primi dati della Cnn con Indiana, Kentucky a Trump e Vermont (lo Stato di Sanders) a Clinton








Ore 0,42. Ecco l'ultima mappa sulle possibilità di vittoria compilata dal solito Nate Silver


Primi dati reali da RealClearPolitics



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...