Passa ai contenuti principali

Afghanistan, i numeri e i grafici del disastro

  Afghanistan. Ecco i numeri del disastro, raccolti da The Washington Post War in Afghanistan: How much did the U.S. spend, troops killed and other key numbers - The Washington Post .

Alcuni sono abbastanza noti, altri finora sconosciuti o non considerati. Ne prendiamo due che danno l'idea del perché l'Afghanistan dopo vent'anni di guerra è tornato nelle mani dei talebani e che dimostra dove è stato l'errore principale degli Stati Uniti e dei loro alleati: puntare tutto o quasi sulla sicurezza e sulla strategia militare e non, invece, impostare un programma di ricostruzione fisica, culturale e mentale, del Paese.

La ricostruzione de The Washington Post

2,261,000,000,000

"The total ongoing cost to the United States of the Afghan war is more than $2 trillion, per Brown, which includes operations in both Afghanistan and Pakistan. It includes some reconstruction costs but not future obligations toward lifetime care for American veterans or future interest payments on money borrowed to fund the war. A 2021 report by SIGAR, citing the Defense Department, said the United States had spent some $837 billion on warfighting alone." (WaPo)

145,000,000,000

The amount the United States has provided to implement reconstruction programs in Afghanistan since 2002 is more than $145 billion, according to SIGAR. The funds are used for a range of projects including to build the Afghan National Security Forces, promote good governance and engage in counternarcotics efforts.(WaPo)


SIGAR 21-46-LL What We Need to Learn: Lessons from Twenty Years of Afghanistan Reconstruction


I punti caldi del dossier afghano secondo la ricostruzione attraverso i grafici del CFR (Council on Foreign RelationsThe Legacy of the U.S. War in Afghanistan in Nine Graphics | Council on Foreign Relations






Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam