Passa ai contenuti principali

TUM Post News - Dai paradisi fiscali al lavoro

Sul numero de The Umberto Montin Post le questioni aperte dell'inizio della pubblicazione dei Paradise Papers e l'incursione in un mondo  nascosto e costellato di illegalità grandi e piccole. Un mondo  soprattutto di grandi ricchezze sottratte a Stati, alle loro tassazioni ma  in particolare alla possibilità di ridurre le disuguaglianze, di ristabilire regole di sana concorrenza (chi evade e cela i patrimoni alla fine ha un vantaggio su chi non fa lo stesso o non ha le uguali possibilità e paga le imposte alla comunità) e consentire di rafforzare, anziché tagliare, le risorse per le politiche sociali e a tutela dei più deboli.

Ma anche altro: laddove si moltiplicano gli episodi di razzismo in Italia, un'Italia dove le politiche del lavoro finiscono sotto il tiro di una sinistra-sinistra che vuole incalzare il Pd. Ma a proposito di lavoro una ricerca dice che l'ideale è non superare le quattro ore giornaliere, almeno per il lavoro intellettuale. In Italia comunque tiene banco l'incertezza sui possibili errori nella Tari, la tassa rifiuti, mentre in America gli avversari di Trump sono contenti delle difficoltà del presidente ma non hanno una strategia.
Questo e molto altro su

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam