Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 22 aprile 2023

 


⛈🌬Venti freddi sul mondo

Punti di crisi 

👉 Cina-Usa. Il ramoscello d'ulivo di Janet Yellen (Segretario al Tesoro) a Pechino quando dice che se le tensioni rimarranno e saranno forti - la questione Taiwan è centrale - ciò non deve impedire di trovare un approccio comune e costruttivo sul piano economico, posto che gli Usa non vogliono impedire alla Cina di diventare un'economia avanzata. Remarks by Secretary of the Treasury Janet L. Yellen on the U.S. - China Economic Relationship at Johns Hopkins School of Advanced International Studies | U.S. Department of the Treasury
"[T]hese national security actions are not designed for us to gain a competitive economic advantage, or stifle China's economic and technological modernization,"

Non è detto però che i cinesi ci stiano a questo approccio. La Cina è più forte di anni fa, il presidente Xi Jiping ha consolidato il suo potere e lo ha esteso. In questa chiave il rilancio della sfida tecnologica e il neoimperialismo sono due capisaldi della strategia che per ora il presidente non sembra orientato a correggere. 








💰🌧Tempeste di banche 🏦 e

👉 La BCE non si fida. Mancanza di fiducia o conoscenza dei meccanismi di valutazione degli istituti. Fatto sta che la Bce non si fida delle dichiarazioni sulla valutazione del rischio. Non è una buona notizia. ECB told not to take banks' word for it when assessing risk | Reuters





💰🔥💧Economy/GeoPolitics 🚒🥵🔫

👉 La guerra del grano. Il prezzo del grano, il prezzo della guerra - Il punto - Il Sole 24 ORE

👉 Cina-India. Il futuro del mercato globale dei consumatori. China and India: The future of the global consumer market

👉 L'OP. Pensioni, la lezione finlandese Late retirement: possible for many, not for all

👉 Lavoro e droghe. Il costo economico dei lavoratori affetti da disturbi per uso di oppiodi. The economic impact of the opioid epidemic

👉 Rame. Il metallo rosso sarà sempre più richiesto e l'offerta non riuscirà a stare al passo. Così anche la transizione ecologica è a rischio.Copper Shortage Threatens Green Transition






 Italia in nero


👉 Senza speranza. Fra debito pubblico che rischia nei prossimi anni di peggiorare drammaticamente senza poter godere di correttivi efficaci e la boma demografica in negativo che si coniuga con le politiche anti- migrazioni, come il Belpaese si spegnerà lentamente. Nell'inconsapevolezza, anzi nell'ignoranza voluta per sostenere le personali prebende elettorali. Il debito al collo di un paese che si spopola – Phastidio.net

👉 Anti-migranti e ciechi. L'addio alla protezione speciale, spacciata come un provvedimento che ci allinea all'Europa quando invece ce ne distacca ancora di più visto che altrove norme simili esistono e sono incentivate, provocherà l'effetto opposto a quello voluto: più clandestinità, più disuguaglianze, più disumanità, più razzismo, più insicurezza. Cosa cambia dopo l'abolizione della protezione speciale - Lavoce.info 

👉 Giorgia d'AfricaDighe, prestiti e armi: il nuovo «protagonismo italiano» di Meloni nel Corno d’Africa | il manifesto 


👉 L'anti-animalismo militante. Il caso dell'orsa "assassina" della provincia di Trento e in quanto tale da abbattere, costituisce un unicum fra arma di distrazione di massa del governo di destra radicale e l'offuscamento mentale sulla dimensione la considerazione da dare a un mero fatto di cronaca. Oltre a far scoprire la tendenza della destra di prendersela con il mondo animale, basta che non siano  le falsità sui "gattini" dei profili social. Mi chiamo orsa e sono solo un animale - Comune-info


📊💻Tech & AI & ChatGPT & Social




👉 AI e lavoratori. Il rapporto Pew Research Center che mostra l'insofferenza dei lavoratori per gli algoritmi e per la passione che sta dilagando, soprattutto fra le aziende, per l'AI. Del resto chi non sarebbe preoccupato di essere presto o tardi sostituito da un robot o da un algoritmo? AI in Hiring and Evaluating Workers: What Americans Think | Pew Research Center




🌍Clima & Ambiente🌴



👉 L'OP. Politica ambientale e protesteEnvironmental policy: avoiding a social backlash

👉 Gas e carbone, i rebus del G7. Oggi il gas serve ancora a molte economie, ma la transizione urge, preme. Il G7 traccheggia imbarazzato. In più si continua ad annunciare la fine dell'uso del carbon fossile, ma una data continua a mancare. E la domanda non si ferma. Japan is pushing G7 to step up gas investments - source | Reuters 



🏥💉Salute






👉 University Oil. I legami fra l'industria degli idrocarburi e le università e in genere il mondo dell'istruzione sono ancora saldi. Nonostante le proteste degli studenti.Harvard climate professor lobbied regulator on behalf of oil giant — The Bureau of Investigative Journalism (en-GB)

👉 Inquinamento. Cambiare le regole per le industrie e aiutare i residenti. Se si vuole si può fare. EPA Proposes Air Pollution Reforms for Industrial Facilities — ProPublica



👉 Chi aiuta in segreto la Russia. Soprattutto i ricchi oligarchi, gli amici del potere e chi vuole scappare da crimini commessi Cyprus Firm Helped Sanctioned Russian Oligarch Move Funds - OCCRP 



📺📰MEDIA. 

👉 News e fake. Il prezzo delle notizie false, inventate, distorte per compiacere il potere e il politico di riferimento, negli Usa è alto. Usa, Fox News cede e patteggia con Dominion: pagherà 787,5 milioni di risarcimento- Corriere.it

👉 I social moriranno. E sono già morenti. Social media is doomed to die - The Verge




Mariangela’s corner (Mariangela Pira - Sky Tg24)  











🚩Focus 

👉 Usa 2024. Biden sostiene di prendere in seria considerazione la possibilità di ricandidarsi nel 2024 , soprattutto se dovesse trovarsi da vanti ancora Trump. Ma è la verità? Opinion: Why Biden is lying low ahead of 2024 | CNN
👉 Cose regali. La spaccatura in casa Windsor resta anche per l'incoronazione di re Carlo. E sarà il guaio peggiore.  What Did Kate Middleton Really Think About That Walkabout With Prince Harry and Meghan Markle? | Vanity Fair

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...