Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 1 aprile 2023

 😱👮Stormy Trump        

🚨La prima volta. Non proprio di Donald Trump in quanto tale e in quanto imprenditore. Piuttosto la prima volta che un ex presidente degli Stati Uniti viene incriminato. L'accusa è incentrata sul suo presunto pagamento, con fondi della campagna elettorale, della pornostar Stormy Daniels prima del voto del 2016. L'attrice era chiamata a tacere sulla relazione con quello che sarebbe poi diventato il presidente Usa.

La prima reazione dell'ex presidente è stata quella prevista: una "persecuzione politica" ha detto impostando già ora la sua campagna per il 2024 sull'attacco alla giustizia e al sistema che vorrebbe boicottare, a suo dire, la rielezione. Live updates: Donald Trump indictment by NY grand jury


💰🌧Tempeste di banche 🏦 e


💰🔥💧Economy/GeoPolitics 🚒🥵🔫


👉 La sfida Ue-Usa. Getting Real on the Inflation Reduction Act

👉 Fed inflation gauge February 2023: Core PCE up 0.3%, less than expected

👉  Alibaba si fa in sei. Alibaba to Split Into Six Groups and Explore IPOs in a Departure From Jack Ma Era - WSJ

👉 I Paesi ricchi aiutino quelli poveri. E' vero? The Time Is Now: We Must Step Up Support For the Poorest Countries


🚨 🔥Francia in fiamme

👉 Generation 49.3Libération



🚩Guerra & dintorni

👉 La Russia non va più. Dopo averlo negato a lungo, aver intensificato la guerra oltre ogni limito lanciando nella carneficina centinaia di migliaia di soldati, soprattutto delle province più lontane, contadini, oppure i mercenari e i galeotti, Mosca si accorge che qualcosa che nella sua economia non va più, dopo il giubilo momentaneo sul presunto fallimento delle sanzioni occidentali. Insomma Mosca lancia segnali preoccupanti al suo interno su un possibile declino economico a lungo termine. Il gas con i prezzi gonfiati del primo periodo non basta più a sistemare i conti visto anche i prezzi scontati del combustibile venduto a Cina e India, manca la manodopera specializzata e esperta nei settori più delicati e innovativi, il rublo piega la testa davanti al dollaro. E in patria si moltiplicano le voci dissidenti sulla strategia dello zar Putin. Russia’s Economy Is Starting to Come Undone - WSJ - Russia has too few workers









👉 L' "aiuto" ai debitori. Spesso si nascondono affari poco puliti o società che non aiutano sul serio chi ha debito.  L'inchiesta esplosiva Predatory businesses profit off personal debts — The Bureau of Investigative Journalism (en-GB)

👉 Polizia razzista. L'indagine sul corpo britannico Met Police failing women with institutional sexism, racism and homophobia — The Bureau of Investigative Journalism (en-GB)

👉 Silenzi sugli indagati. Moda che si diffonde. Ai danni dell'informazione per i cittadini. Police could withhold names of charged people under draft rules



👉 Disastri pubblici e colpe private. Cosa c'è dietro l'incidente fra treni del 28/2 in Grecia. French contractor, Italian-owned trains, EU policies: Greek crash was also a European failure - R•U


👉 






Tech & AI & ChatGPT & Social


👉  AI vintage. Nuovi capitoli di rischio si aprono ogni giorno. Generative AI is changing everything. But what's left when the hype is gone? | MIT Technology Review


Mariangela’s corner (Mariangela Pira - Sky Tg24)  








🚩Focus



👉 L'America che spara. Dopo l'ennesima strage a Nashville si apre il dibattito. Che finirà come al solito con la lobby delle armi che vincerà ancora e soprattutto lo spirito Usa a volersi difendere da soli. Many mass shooters acquire guns legally

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...