Passa ai contenuti principali

WEF23 Davos - Day 4. Anche Greta, nel suo piccolo, s'incazza

 



WEF23 - Day 4


👉 La verità di Greta. L'attivista svedese entra a gamba tesa e toglie il velo d'ipocrisia che permea il Forum in Svizzera dove si parla di emergenze climatiche e di disuguaglianze mentre molti dei protagonisti fanno esattamente il contrario. O, se seguono l'onda, lo fanno in chiave esclusivamente economica e finanziaria. Greta Thunberg arrivata al World Economic Forum di Davos - Il Sole 24 ORE


👉 I media accucciati. L'ex direttrice del New York Times attacca il suo giornale che dirigeva per il modo in cui segue il forum. Che poi è il modo in cui quasi tutte le testate del mondo, almeno quelle più potenti e di peso, si muovono. Jill Abramson attacca a fondo il rapporto troppo stretto che si è stabilito fra questo club di ricchi e la stampa internazionale. All'ex direttrice del New York Times non piace il modo in cui il suo ex giornale parla del Forum di Davos - Il Post

👉 Zelensky chiede e richiede. Il presidente ucraino, intervenuto in videoconferenza, ha lanciato anche in questa sede un appello per nuovi e urgenti aiuti e sforzi concreti della comunità internazionale. Il presidente si rende conto conto che l'Occidente manifesta, nella sua opinione pubblica, segnali di stanchezza, in particolare per le ricadute economiche e sa che deve tenere alta la tensione riaffermando il diritto del suo popolo ferito e vilipeso, a esistere e a resistere. 
👉 Scricchiolii di WEF. Il sito Usa POLITICO racconta la storia infinita di Klaus Schwab alla guida del WEF, un dominio assoluto e contro il quale si stanno sempre più levando le critiche. Perfino dal suo interno. Che sono state però subito represse. Schwab non ha alcuna intenzione di ritirarsi e tantomeno di mettere in discussione la sua creatura.


#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23



📚Un po' di spunti


👉 Ricaricare il mondo 

👉 Il futuro della politica industriale 

👉 Come avviare una transizione equa

👉 Le migrazioni climatiche

👉 Ricostruire le città

👉 Verso l'equità sanitaria globale


#WEF23 #WEF23#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23


🚦YESTERDAY. Cosa vi siete persi ( o avete dimenticato) del terzo giorno.



👉 
Global Cybersecurity Outlook 2023



#WEF23 #WEF23#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23


💡Idee, proposte, conversazioni.



👉 La disuguaglianza globale da superare

👉 Migliorare sicurezza e governance

👉 POLITICO. Oliver Stone sul nucleare e l'intervista al Commissario Ue all'economia Paolo Gentiloni (Il podcast)



#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23#WEF23

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam