Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 7 gennaio 2023

 


👉 Focus 2023   Cambia l'agenda delle preoccupazioni Usa e occidentali in genere sui rischi e i pericoli che incombono nel nuovo anno. Conflicts to Watch in 2023 | Council on Foreign Relations

👉 Focus 2023  Donne e lavoroWomen in the Workplace 2022

👉 Focus 2023  L'economia Here's what could tip the global economy into recession in 2023 | CNN Business

👉 Focus 2023  The 20 humanitarian crises the world cannot ignore in 2023 | World Economic Forum

L'OP.  PS Commentators’ Predictions for 2023 by PS editors - Project Syndicate


💰🔥💧🦠Economy/Politics/Health 🚒🥵🔫

Inflazione & Energia. Il prezzo del gas scende e scenderà. Natural-Gas Prices Plunge as Unseasonably Warm Weather Is Forecast - WSJ 


👉Terre rare. L'Africa la nuova meta che potrebbe superare la Cina. La quale, appunto, si protegge comperando pezzi di Continente Nero. Could Africa replace China as the world’s source of rare earth elements?







🚨Guerra











Immigrazione. Intanto Biden segue l'ex presidente nella blindatura dei confini. Biden unveils new policy to curb illegal border crossings

🚨Usa. Giustizia e democrazia. Il grande progetto conservatore per depotenziare la Corte Suprema Usa. E i liberal potrebbero essere d'accordo. The Conservative Who Wants to Bring Down the Supreme Court | The New Yorker


Social. Decentrare i social? Può essere il futuro. Decentralized Social Media – Has the Moment Come?

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...