Passa ai contenuti principali

Il Sabato del Villaggio Globale - 28 gennaio 2023

 



🚩FOCUS 

🔫L'escalation

A passo di carrarmato. Alla fine Usa e Europa hanno ceduto.: manderanno i tank ultramoderni in aiuto all'Ucraina. Con questa decisione, particolarmente sofferta in Germania e anche negli States, si è superato il Rubicone virtuale dopo un anno di reticenze sugli aiuti alla resistenza di Kiev. Da ora in avanti, a prescindere dalla reazione russa - scontata, prevedibile, vittimistica come al solito ma di fatto funzionale alla guerra di aggressione lanciata da Mosca sì verso Kiev ma in sostanza contro l'intero Occidente fin dai primi anni Duemila - sarà difficile tornare indietro su un conflitto allargato e che potrebbe finire per coinvolgere la Nato quindi anche noi. Ma se tornare alle posizioni pre 24 febbraio sarà impossibile, altrettanto non si può prevedere dove sarà la linea d'arrivo.




 Italia in nero



👉  Come la destra vince facendo la sinistra. Fratelli d'Italia e Lega: Diversamente populisti di destra?

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24)  








👉 La storia di Marc Rich, fondatore di Glencore: speculazioni e affari con i più sanguinari dittatori della sua epoca - Africa Express: notizie dal continente dimenticato

👉 Visita a sorpresa del ministro degli Esteri russo in Eritrea, Abiy cerca alleanze in Sudan - Africa Express: notizie dal continente dimenticato



🚩Focus


Violenza Usa. Diciotto persone uccise in due assalti contro asiatici. Il tema della violenza, delle armi che si comprano liberamente e dell'odio verso gli asiatici si riaccende

👉 L'AI tra noi. Il tema dei robot che scrivono e rispondono come fossero esseri umani, con la prospettiva di sostituire e cambiare radicalmente migliaia di posizioni produttive in particolare intellettuali, è l'argomento che dominerà il dibattito prossimo venturo. La parola chiave del dibattito è un semi acronimo: ChatGPT



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam