Passa ai contenuti principali

Il Business Non Fa Carriera


Melanie Griffith in una scena del film "Una donna in carriera" (1988) di Mike Nichols

Far carriera e avere retribuzioni alte sembra essere il mantra della società attuale e della gran parte degli studenti. Sembra, perché poi in effetti, negli Usa come nel resto del mondo occidentale, le scelte degli studenti si muovono spesso in senso opposto o comunque diverso da quanto si attende la comunità finanziaria e degli affari e di quanto si muove intorno.

Così una recente ricerca di una piattaforma di ricerca lavoro, ha puntato i riflettori sulle attività di studio che NON favoriscono la carriera e il progresso salariale. Una bestemmia per  chi crede che sia giusto accondiscendere alla proprie inclinazioni, coltivare capacità e gusti propri anche quando questi differiscono dalla una visione totalizzante della società e dei suoi rapporti economici fra i membri. Così dalla singolare e comunque interessante ricerca - basa, è bene ricordarlo, sulla tesi che far carriera e guadagnare sempre di più sia l'obbiettivo finale se non unico di chi affronta in corso di studi - emerge la classifica degli studi e delle materie che NON andrebbero seguiti, Pena la drammatica conseguenza - in particolare negli Usa dove le generazioni si indebitano per decenni al fine di concludere i loro studi - di non vedersi ritornare l'investimento fatto. In tutto, come ribadito, in un'ottica solo commerciale ed economicistica. Comunque strettamente individuale.

Ecco quindi la malefica classifica sperando che al mondo vi sia ancora posto per altre logiche. Che poi, anche la storia recente si è incaricata di dimostrarlo, possono conoscere ribaltamenti di prospettiva pur in assenza di un ribaltamento e rivoluzionario delle impostazioni neoliberiste delle società odierne. 

👉The 12 Worst Paying College Majors: Career Experts

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam