Passa ai contenuti principali

Ci armavamo all'occidentale


Resta il dubbio sul materiale americano, consegnato all'esercito afghano, che sarebbe finito in mano talebana. 🚔 Gli Usa, dopo aver visto le immagini di aerei e elicotteri con i talebani che li mostravano orgogliosi, hanno spiegato che i mezzi erano stati resi impraticabili e non avrebbero mai più potuto funzionare. T.U.M. Post: I segreti Usa in mano ai talebani - US secrets now in the hands of the Taliban

Tuttavia numerosi video e immagini dei satelliti rivelerebbero che proprio aerei, elicotteri e mezzi blindati - non si sa se funzionanti - sono presenti in alcune basi talebaneAfghanistan: Black Hawks and Humvees - military kit now with the Taliban - BBC News. Secondo fonti russe citate da The Guardian i talebani si sarebbero impossessati di più di 100 elicotteri Mi-17 russi acquistati dagli Stati Uniti per darli agli afghani. Ma fra il materiale acquisito vi sarebbero anche alcuni Black Hawk. Taliban have captured more than 100 military helicopters, Russia says | Afghanistan | The Guardian

Gli esperti però conservano dei dubbi almeno per il materiale meno "sensibile". Infatti se le attrezzature più delicate è probabile che siano state disinnescate, è un dato di fatto che il parco automezzi in mano alle disciolte forze armate del governo di Kabul era esteso e consistente. E molto è stato preso nel corso dell'offensiva fulminea della prima metà di agosto. Interi reparti e intere zone sono finiti in mano talebana senza che non si sparasse neppure un colpo. Anzi molti effettivi del governo Ghani si sono consegnati ai nemici oppure sono semplicemente passati tra le loro fila. Armi e bagagli. Non per niente stanno impressionando in questi giorni le immagini dei nuovi padroni dell'Afghanistan abbigliati di tutto punto e armati🔫 con i migliori fucili mitragliatori, tanto da essere praticamente in distinguibili dalle truppe alleate.

Anche per questo e per infliggere un'ulteriore umiliazione mediatica agli Usa i talebani starebbero preparando una parata militare in cui esibiranno i mezzi e le armi strappate al nemico Taliban parade as Biden defends US pullout

Rimane incerto il destino delle armi e dei mezzi più letali e sofisticati. In giro ci sono rapporti allarmanti in particolare per quanto riguarda gli strumenti 💻in grado di leggere i dati biometrici, il che consentirebbe di dare una caccia efficace agli avversari fuggiti o nascosti, soprattutto a quegli afghani che hanno lavorato con gli occidentali.The Taliban reportedly got US biometric devices — a lesson in life-and-death consequences of data privacy - Alternet.org 

A metà agosto era già allarme e una parte del materiale, le banche dati e gli elementi d'identificazione sarebbero stati resi inutilizzabili o distruttiAfghans scramble to delete digital history, evade biometrics | Reuters. Nel corso degli ultimi anni il Dipartimento della Difesa, sostiene AlterNet puntava a creare una database biometrico  che riguardasse l'80% della popolazione afghana, circa 32 milioni di persone. Un vero e proprio tesoro per i talebani se potessero mettervi le mani sopra. 

"By 2011, a decade after 9/11, the Department of Defense maintained approximately 4.8 million biometric records of people in Afghanistan and Iraq, with about 630,000 of the records collected using HIIDE devices. Also by that time, the U.S. Army and its military partners in the Afghan government were using biometric-enabled intelligence or biometric cyberintelligence on the battlefield to identify and track insurgents." (AlterNet)


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...