Passa ai contenuti principali

ATTACCO A STRASBURGO - News: ITALIANO TRA I FERITI


Tutti preoccupati per i gilet gialli. E invece torna (forse) il terrorismo che aveva già colpito a Berlino nell'imminenza di Natale e tre anni fa a novembre Parigi con la strage del Bataclan.
Ancora la Francia nel mirino, Strasburgo nel mirino stavolta. Ancora i mercatini di Natale nel mirino. Poche le informazioni sull'assalto di una sola persona attorno alle 20: un uomo avrebbe ucciso a colpi di pistola una o tre persone, i feriti sarebbero una decina. L'uomo, che secondo la polizia sarebbe stato identificato, è in fuga, sigillato il confine con la Germania, sospesa una riunione all'Eliseo. Il sindaco di Strasburgo invita a chiudersi in casa, il Parlamento Europeo è stato sbarrato.


Ore 21.44 .Le informazioni restano sporadiche, un testimone a SkyTg24 racconta di un uomo che avrebbe sparato con un fiucile. La Prefettura di Polizia parla di un solo morto, numerose altre fonti parlano di almeno tre corpi coperti da lenzuola a terra.

ORE 21.53. Nulla per ora fa ritenere che si tratti di un attacco islamico riferibile all'Isis. Solo le modalità e il luogo potrebbero far pensare che si tratti di un killer islamico determinato a colpire tra la folla nell'imminenza del Natale  e per di più nella città del Parlamento Europeo.
Ore 21,57.  Secondo la polizia, citata da SkyTg24, l'attentatore sarebbe stato identificato come una persona già schedata come radicalizzata.Pare che fosse stato anche coinvolto in un precedente conflitto a fuoco con un militare dell'operazione Sentinel.
Ore 22,02. Fonti ufficiali:  2 morti, 11 feriti

Ore 22,10. EuroParlamentare italiano parla di un cadavere di una persona portata dalla polizia nel ristorante dove si trova. Il ristorante si trova nella zona di Pont St Martin. La vittima sarebbe stata sottoposta a massaggio cardiaco, ma senza alcun esito. Secondo il parlamentare il killer sarebbe fuggito in taxi.

Ore 22,12. Fonti dei media  parlano di una sparatoria in corso in una zona periferica di Strasburgo.
Ore 22,21. L'attentatore sarebbe rimasto ferito. Europarlamentari, riuniti per la plenaria, bloccati o all'interno del parlamento o nei ristoranti del centro.
Ore 22,34. Fonti non confermate di media parlano di tre attacchi coordinati in diversoi punti della zona del mercatino di Natale.
Ore 22,44. Secondo il ministro dell'Interno francese Castaner parla di un criminale comune che si sarebbe radicalizzato in seguito. Il killer si sarebbe asserragliato in un appartamento nel quartiere di Neudorf, la polizia ha dato l'assalto sfondando la porta.
Ore 22,45. Fonti dei media parlano di almeno 4 morti. e 11 feriti di cui 7 gravi. Per la polizia l'uomo - identificato come Cherif C, 29 anni - avrebbe sparato in un punto del mercatino, poi sarebbe passato a sparare ancora in altre zone.
Ore 23,07. La prefettura parla della caccia della polizia a un secondo individuo sospetto. Il blitz a Neudorf sarebbe fallito, killer in fuga.

Strasburgo, un obbiettivo di primo piano

Ore 23,35. Tra i feriti ci sarebbe anche un italiano. Nessuna conferma dalla Farnesina, ma neppure una smentita.
Ore 23,42. Il killer sarebbe sfuggito a un blitz già al mattino, si trattava di un'operazione antiterrorismo negli ambienti radicali. Nuova falla nei servizi segreti francesi.
Ore 23,53. Secondo alcuni media il nome dell'attentatore è Cherif Chekatt, ha 29 anni, nella sua casa ritrovati esplosivi.

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...