Passa ai contenuti principali

Crema catalana


Indipendenza. Anzi no. Anzi sì, ma non molto. Regna la confusione più grande sull'asse Barcellona Madrid e il presidente della Generalitat sembra aver perso la sicurezza e il coraggio che l'aveva spinto a un passo dalla secessione dalla Spagna.
Spaventato dalla reazione militare o costretto a trovare una sintesi fra le due anime - moderata e radicale-  dello schieramento di maggioranza catalana, Carles Puigdemont, ha cercato una via d'uscita che alla fine si è rivelata un pasticcio politico e strategico, forse l'inizio del fallimento e del tramonto del suo astro.Forse anche perché in serata l'atto formale, lo strappo istituzionale è stato compiuto: Puigdemont ha firmato l'indipendenza.
Ma le idee sono abbastanza confusa anche a Madrid perché  l'indipendenza-non indipendenza non era nè la resa auspicata, nè la prova di forza temuta. Così anche da fonti vicine al governo  Rajoy si preferisce alzare i toni, solo quelli per ora perché la Guardia civil non si è mossa a Barcellona, e dire che questa è vera indipendenza. Ma senza realmente saper cosa fare di fronte a un distacco che non c'è stato e a un'offerta di dialogo che, tra contraddizioni e rivendicazioni di facciata, Puigdemont ha avanzato. Per ora domani è stato convocato d'urgenza il governo.

I primi sviluppi leggili qui su

Alcuni commenti e resoconti







Quali i punti di forza e quelli di debolezza dell'indipendenza catalana? Qui la risposta

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam