Passa ai contenuti principali

UExit - parte seconda

Se non si parlasse di un evento mondiale e storico, con ricadute su milioni e milioni di persone, forse addirittura su qualche miliardo di esseri viventi e sulle economie di mezzo mondo, ci sarebbe da mettersi a ridere.
Alcuni fatti, in rapida sintesi:
1. Poche ore dopo la vittoria della Brexit nella stessa Gran Bretagna è partita una imbarazzante ed esilarante corsa a una sorta di richiesta on line per un referendum "riparatore", quasi un secondo tempo di un film che non era piaciuto. Due-tre milioni di firme-adesioni raccolte senza criterio o controllo per buttare in pasto alle opinioni pubbliche mondiali un sorta di battuta: "scusate abbiamo scherzato o sbagliato, riproviamoci". Per essere il frutto di una democrazia avanzata non c'è male! E c'è da piangere sul significato che ha oggi il termine democrazia in Occidente.
2. Tanto per farsi mancare alcunché anche il leader della destra estrema pro Brexit va in tv e candidamente ammette di aver raccontato panzane pur di prendere i voti favorevoli all'uscita della Gran Bretagna dalla Ue. Non solo, perché Farage ha dato la palpabile impressione di non sapere che pesci prendere e di rendersi solo conto adesso di cosa significa la Brexit.
3. Perché la misura sia colma, non manca neppure un dibattito lunare che va dalle statistiche sull'età di chi ha votato a favore e chi contro, su chi si è pentito ma soprattutto se è giusto che una decisione del genere venga "affidata" a popoli "ignoranti".  Su quest'ultimo punto il dibattito si è aperto e vi ha partecipato anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, che poi ha dovuto spiegare la sua provocazione su democrazia, voto e populismi. Peccato che questo dibattito, internazionale ma con una buona partecipazione italiana, si apra solo in questo caso e si parli di informazione quando, dalle guerre in Medio Oriente, all'11 Settembre alla Grande Crisi del 2007-2008, proprio l'informazione libera e lontana dal potere in particolare finanziario ha segnato il passo e dimostrato la sua irrilevanza.
4. Passiamo poi all'Europa. Come ne è uscita? Con le ossa ancora più rotte. Alla vigilia del cruciale Consiglio Europeo la prima impressione che balza agli occhi - ed è più di un'impressione - assistendo al vertice dei tre restanti Grandi, Germania, Francia e Italia, è che la preoccupazione principale non sia di salvare la Ue, migliorarla sul serio, sburocratizzandola e portandola vicina alla gente e più lontana dai poteri finanziari, bensì di sfruttare l'uscita di Londra per risolvere i problemi nazionali. In primis un ruolo che lo svelto Renzi ha scelto di incarnare subito: sullo sfondo il premier ha intravisto la possibilità di sfruttare la paura degli altri per ottenere allentamenti in tema di bail-in, salvataggio delle banche, ancora più soldi da spendere a debito senza affrontare i nodi della spesa italiana e magari accogliere una parte di quel mondo transfuga che potrebbe presto lasciare la Gran Bretagna. Insomma un modo come un altro non per risolvere i nodi europei e il funzionamento della stessa Unione - che in pratica oggi fatica a provare la sua esistenza in vita - ma per dividersi le spoglie degli inglesi e sfruttare la caduta delle eccezioni - il famoso rebate

grazie al quale dal 2007 gli altri paesi hanno dovuto rimpinguare i 38 miliardi scontati al Regno Unito un nuovo direttorio che si prospetta) si nota come un senso di leggerezza e sollievo del tipo "era ora, per fortuna se ne sono andati". Che tutto questo implichi un decisivo passo verso una diversa Unione, magari più piccola ma più compatta e soprattutto popolare con regole valide per tutti, sembra un'idea da esprimere nelle dichiarazioni pubbliche, ma che attende invece il vero riscontro probante.
 - che dalla Thatcher in poi il Regno Unito aveva ottenuto così da ottenere tutti i vantaggi dello stare dentro con piede e anche quelli di star fuori con l'altro, di condizionare tutti in base al barometro degli interessi di Londra e impedendo a Bruxelles di operare scelte comuni e vincolanti per tutti. In definitiva in tutti e tre i leader, Hollande, Merkel e Renzi, (
5. Se non altro perché a Londra, per completare il quadro grottesco, si assiste a un tentativo di allungare i tempi del distacco, quasi a voler contraddire il verdetto popolare. Mentre per converso (e per quanto si diceva al punto precedente) nell'Unione si vuole accelerare. Business is business.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

Il Sabato Del Villaggio Globale - 5 giugno 2021

  In Bielorussia la democrazia ha il volto di donna - VoxEurop Front Page Il mondo ha finito le scorte  Global Shortages During Coronavirus Reveal Failings of Just in Time Manufacturing - The New York Times Economy & Pandemic  Cosa manca al super budget di Biden: la forte espansione della crescita  Here's One Thing Missing from President Biden's Budget: Booming Growth - The New York Times Il futuro dell'ufficio? Ibrido. Forse  How Employers Can Build a Successful Hybrid Workplace Il lavoro da casa resterà  Working from home is here to stay, reports NBER | World Economic Forum Come risolvere il paradosso disoccupati e posti di lavoro scoperti  7 chief economists: how to solve the labour market paradox | World Economic Forum Pandemic & Pandemic I primi giorni della pandemia nelle mail di Fauci  Tony Fauci’s emails from April 2020 released under FOIA - Washington Post Se la fuga del virus dal laboratorio cinese fosse vera, si prepara un terremoto politico If the Wuhan

Il Sabato Del Villaggio Globale - 10 giugno 2023

  💣Guerra & dintorni 👉   Senza limiti. La distruzione parziale o meno, della diga di Kakhovka con il suo strascico di morti, devastazione e crimine anche ambientale, segna l'ennesimo salto di qualità, in negativo, nella disgraziata guerra d'invasione scatenata dalla Russia contro l'Ucraina. Una riprova, seppure ve ne fosse bisogno, che Putin pare intenzionato a non fermarsi davanti a nulla soprattutto ora che, lo si avverte anche da quest'ultimo evento, è messo all'angolo dalle sconfitte, dall'isolamento internazionale - dal mondo che conta comunque, perché sul piano numerico fra Cina, India, in parte Brasile che fanno la parte del leone, metà della popolazione terrestre è arruolata dai governi al suo fianco - e dalle montanti critiche nonché attacchi partigiani al proprio interno.