Passa ai contenuti principali

😱 💸 NON andrà tutto bene


 

💰🏭Economia. L'inflazione vola, a dispetto dei tentativi di contenerla unita alla speranza che la stessa sia un segnale concreto per la ripresa. Purché, però, non salga di troppo altrimenti sarà la riduzione dei consumi e le difficoltà di tante famiglie a bloccare sul nascere il ritorno alla situazione pre Covid. Però ci sono anche tanti elementi che connotano l'inflazione e non tutti sono immediatamente distinguibili.

Ad esempio si parla di inflazione con l'aumento dei prezzi. Ma se le aziende li contengono? Accade che le stesse aziende riducono i servizi e le facilitazioni ai clienti. Non è una sorta di inflazione anche questa? There Is Shadow Inflation Taking Place All Around Us - The New York Times . In ogni caso  da molte parti si parla di 📈 inflazione temporanea, destinata a spegnersi nel giro di pochi mesi appena esaurita la fiammata della ripresa veloce post Covid. Che vada così oppure no resta un elemento non legato agli eventi e ai comportamenti di aziende e consumatori, ma dipende in gran parte dalle scelte delle banche centrali. Quindi non ineluttabile, temporanea o a lungo termine, bensì legata a una precisa sceltaInflazione: se temporanea o meno è questione di scelta – Lavoce.info.


Del resto, proprio il il 15 novembre Christine Lagarde davanti al Parlamento europeo ha finito per ammettere che sull'inflazione le previsioni di una fiammata di breve portata sono quantomeno azzardate se non del tutto errate. Lagarde: "L'inflazione scenderà, ma servirà più tempo del previsto" Da FinanciaLounge

"Vediamo ancora che l'inflazione si modererà il prossimo anno, ma ci vorrà più tempo di quanto inizialmente previsto. (...) Continuiamo a prevedere che a medio termine rimanga al di sotto del nostro nuovo obiettivo simmetrico del 2%". Lagarde: 'Per calo dell'inflazione più tempo del previsto' - Economia - ANSA

🔥🔥🔥 Crisi energetica. Dietro tutto ciò vi è una crisi energetica senza precedenti almeno nei tempi recenti. Innescata da molti fattori post Covid, come spiega Felix Salmon di AxiosEnergy crisis grips the world ahead of key climate summit - Axios. E le prospettive non sono destinate a mutare nel breve periodo, stando a quanto ha scritto l'Agenzia internazionale per l'energia (Executive Summary – World Energy Outlook 2021 – Analysis - IEA) mentre cambiamento climatico   e una difficile (e costosa) transizione ecologica (China’s New Renewable Project Rivals All Wind and Solar in India - Bloomberg) rendono il quadro più complesso. 

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...