Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 13 novembre 2021

 



(Per leggere tutto questo testo impiegherai 28min 54sec)

👉👉👉👉Ambiente & summit.  🤝Accordo a Glasgow. ma con troppi compromessi e abbastanza al ribasso. Segno di paesi che se ne strafregano dei destini dei loro popoli, che sono sono disposti a sacrificare le vite di milioni di persone in nome di un business che, soprattutto lì dove vi sono più resistenza all'uscita dai combustibili fossili, è vantaggio di pochiNegotiators Strike a Climate Deal, but World Remains Far From Limiting Warming - The New York Times - COP26 negotiators reach climate agreement in Glasgow, but acknowledge it won’t avert dangerous warming - The Washington Post

I  punti dell'accordo.6 Takeaways From COP26, the U.N. Climate Summit - The New York Times 

  • Il bilancio. La 🌳Cop26 🌴è stata un 👉fallimento o un successo👈? Per i Grandi della Terra, ovviamente, un successo, per gli altri, una drammatica delusione. L'ennesimo "bla bla bla" per dirla con Greta Thumberg. A quest'ultimo partito, per la verità piuttosto maggioritario e di sicuro non elitario come i rappresentanti politici di mezzo mondo, sono gli attivisti del clima del sud del mondo che  condannano l'obbiettivo del taglio delle emissioni di Co2 entro il 2050 con l'accusa di aver prodotto pochi risultati concreti e anche con troppo ritardoGlobal South activists d​ecry 2050 'Net Zero' goal by wealthy nations as 'too little, too late' - Alternet.org

  • La guida. Per capire dove siamo e dove stiamo andando ecco una guida sintetica e accurata, frutto dei migliori studi al mondo. Soprattutto di quello che certifica 😱lo scioglimento di parte dell'Antartide entro il 2060 con l'aumento di 3 gradi della temperatura globale. Climate Change Data And Charts: Guide To The Crisis - Climate Change Data And Charts: Guide To The Crisis
  • Il tempo perduto. Sugli obbiettivi del 2030 siamo già in ritardo. Come osserva Jocelyn Timperley nella sua newsletter su Wired Chasing Zero per comprendere quanto in pericolo siamo già e quanto sia disastroso non muoversi subito con politiche attive e scelte concrete basti pensare che ..
... "In the fight against climate change, one figure stands out above all others: 1.5 degrees Celsius. It can be hard to wrap your head around the implications of a warming world, but the difference between 1.5 degrees Celsius and 2 degrees Celsius is profound. To give one example: At 1.5 degrees Celsius, we're talking about losing 70 percent of coral reefs; at 2 degrees Celsius, corals will be gone. At 1.5 degrees Celsius, 1 in every 100 Arctic summers will be ice-free; at 2 degrees Celsius it’s 1 in 10".



 

Economie. Crescita accelerata, catene di approvvigionamento in tilt, rincari record delle materie prime, ripresa impetuosa dell'inflazione. Il periodo post emergenza Covid - che non vuol dire uscita dalla pandemia ma solo una sua attenuazione/controllo grazie ai vaccini - si sta distinguendo per un elettrochoc delle economie continentali. Ma anche per un radicale cambiamento nell'atteggiamento dei consumatori. A Occidente come in Oriente. E le aziende dovranno comprendere come e verso quale direzione muoversi. Ovviamente il più in fretta possibile. Beyond income: Redrawing Asia’s consumer map | McKinsey - Live commerce is transforming online shopping | McKinsey


💻 Il grafico Lunedì scorso la capitalizzazione di Alphabet, la società madre di Google, ha raggiunto i 💰2 trilioni di dollari di capitalizzazione. Secondo Sara Fischer di Axios la performance di Alphabet è sola dietro a quanto prodotto da Apple e Microsoft e arriva dopo un anno e mezzo da quando la società di Google aveva superato l'asticella del trilione di dollari.
Per Fischer il risultato è dovuto  dalla imponente trasmigrazione delle aziende verso le operazioni digitali nei quasi due anni di pandemia. 

La storia. Risparmio, efficienza, miglior servizio, consumatori e commercianti soddisfatti. Ma i corrieri. Ecco la storia di come Alibaba in Cina tiene i corrieri sotto controllo attraverso lo 📱smartphone e le app con la scusa di migliorare sempre il servizio. How Alibaba tracks China's delivery drivers | MIT Technology Review

PandEconomy. Tra le conseguenze sul piano economico e sociale che la pandemia sta provocando balza agli occhi negli Usa la progressiva conversione dei vecchi 🏢uffici abbandonati, in virtù della rivoluzione tecnologica e del ridimensionamento per l'emergenza Covid, in 🌇appartamenti. Secondo Axios 

... "gli ex edifici per uffici costituiscono il 41% del mercato della conversione degli appartamenti, che comprende anche vecchi hotel, magazzini, fabbriche e persino ospedali. È un segno dei tempi. Mentre la pandemia normalizza il lavoro a distanza, molte aziende, dalle startup alle multinazionali, stanno ridimensionando i propri uffici. Un nuovo scopo logico per questi edifici in posizione centrale con ampi parcheggi è l'edilizia abitativa". (Erica Pandey, Axios)

In base a un rapporto di RentCafe (Record Apartment Conversions Make 2021 Most Successful Year in Adaptive Reuse - RentCafe rental blog ) i lavori di ristrutturazione possono costare fino al 40% in meno rispetto a una nuova costruzione. E sempre Pandey rileva come...

... "gli orribili parcheggi in tutta l'America stanno vivendo una nuova vita come appartamenti, cucine commerciali e parchi pubblici sopraelevati". (Parking garages are being adapted into housing, charging stations, kitchens and delivery space - Axios)

Vaccini e pillole. Dopo il vaccino è ora la volta della 💊pillola che ha una funzione preventiva e  in grado di fermare il virus. In precedenza su questo versante vi erano solo le costose cure con i monoclonali  che dovevano essere somministrate solo in ospedale. Ora con la pillola della Merck potremmo essere vicini alla svolta attesa per sconfiggere sul serio il Covid 19. Ma quanto sono efficaci queste pillole? COVID antiviral pills: what scientists still want to know

 

Opinione. Le guerre del debito Debt Wars by Barry Eichengreen & Elmira Bayrasli - Project Syndicate

🇺🇸 Americhe. Il pacchetto di stimoli di Joe Biden, vinte le resistenze e le divisioni in casa Dem, ha visto finalmente la luce, dovrebbero dare all'economia Usa lo slancio per vincere gli anni post Covid e soprattutto per dare agli Usa quel profilo  green e di modernizzazione del Paese e ridurre le disuguaglianze, in particolare quelle aumentate sotto Trump e anche un bel po' nel periodo troppo liberista delle presidenze Dem, non esclusa quella di Obama. ( Il New Deal 2.0 delle infrastrutture | ISPI) La scommessa di Biden, che nelle sue motivazioni mira a contenere e a tenere a distanza la concorrenza della Cina sul primato mondiale, riuscirà? Due le mosse del presidente, sulle infrastrutture e quindi sul 👷lavoro (Here’s what’s in the $1.2 trillion infrastructure package - The Washington Post) e sul superamento delle disuguaglianze con misure su tasse, salute, ambiente, minori (What’s in Biden’s spending plan - The Washington Post). Biden’s infrastructure bill will bring jobs. Build Back Better is aimed at reducing inequities. - The Washington Post

Media. La crisi dei 📰giornali cartacei sembra inevitabile a ogni latitudine del mondo. Dagli Usa arrivano i più diversi esperimenti. L'ultimo, sul quale bisognerà verificare l'efficacia, è quella di un piccolo giornale di provincia che, constatando la dipendenza dei lettori più anziani dalla carta, sta provando a spostare questi abbonati verso la nuova frontiera digitale donando a ciascuno un iPad. Quindi ha messo in campo una pattuglia di tutor che avrà il compito di insegnare a questi lettori a leggere il loro giornale su Ipad.This newspaper is cutting back on print and training readers to use iPads instead. Will it work? - The Washington Post

La storia. Tutti noi o almeno chi è sui social è protagonista di una potente e segreta operazione di "estrazione" dei dati. Vediamo come e cosa in questa inchiesta del NyTimes. Opinion | You Are the Object of Facebook’s Secret Extraction Operation - The New York Times

Futuri. L'intelligenza artificiale invade i nostri spazi, le nostre vite, promette miracoli e forse ha ragione che la nostra vita potrebbe cambiare e in meglio. Forse. Perché la ricerca ossessiva di nuove frontiere, sempre più azzardate e competitive, potrebbe alla fine rivelarsi controproducente o aiutare solo gli usi meno nobili della AI. Ecco un grido d'allarme e l'invito a rallentare.RE:WIRED 2021: Timnit Gebru Says Artificial Intelligence Needs to Slow Down | WIRED 

Mondi. Per un periodo il Chiapas è diventato la nuova frontiera della rivoluzione possibile, quella zapatista, dei più poveri che si possono riscattare anche con la forza, ma con la resistenza "accettabile", Ma quello è un ricordo. Oggi la regione messicana è la dimostrazione palese di come, la fiducia nella pace e nell'accordo con lo Stato, non sempre garantiscono rispetto dei diritti e riscatto dei più deboli. Anzi il Chiapas di oggi è la dimostrazione del contrario, dell'abuso, della violenza, della prevaricazione in nome degli interessi e di uno Stato in cui il diritto è vilipeso o nelle mani della criminalità anche solo imprenditoriale e del business sfrenato. In Chiapas di fronte all'abisso - Comune-info

💥Report. Vent'anni dopo l'11 settembre le 😈minacce maggiori alla sicurezza arrivano dai fronti interni Assessing DHS_Dahl_Costs of War.pdf

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24) 

3Fattori - Ep. 324 - Economia globale, Musk, l’inquinamento dell’Asia Pacifico

3Fattori - Ep. 323 - Tutto sul btp Futura e un accenno a quello che accade oggi

3Fattori - Ep. 322 - Banca Centrale Americana, investitori, petrolio

La tragedia semi ignorata. Sono decine, centinaia di migliaia, infreddoliti, vessati, picchiati, abbandonati e spinti contro la frontiera di filo spinato della Polonia dal regime bielorusso e dal suo protettore russo. Centinaia di migliaia di migranti che sono una bomba umana lanciata per sconvolgere gli equilibri europei, introdurre nuove tensioni, dividere e ricattare. Con il regime di Varsavia che esalta il suo sovranismo e il suo razzismo (al pari dei colleghi italiani di fronte all'"invasione" dal mare) contro i poveri lasciati a loro destino. Bielorussia, migranti stremati al confine con Polonia per entrare in EuropaBielorussia - Polonia: sulla pelle dei migranti



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam