Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 16 ottobre 2021

 


💰🏭Economia. L'inflazione vola, a dispetto dei tentativi di contenerla unita alla speranza che la stessa sia un segnale concreto per la ripresa. Purché, però, non salga di troppo altrimenti sarà la riduzione dei consumi e le difficoltà di tante famiglie a bloccare sul nascere il ritorno alla situazione pre Covid. Però ci sono anche tanti elementi che connotano l'inflazione e non tutti sono immediatamente distinguibili.

Ad esempio si parla di inflazione con l'aumento dei prezzi. Ma se le aziende li contengono? Accade che le stesse aziende riducono i servizi e le facilitazioni ai clienti. Non è una sorta di inflazione anche questa? There Is Shadow Inflation Taking Place All Around Us - The New York Times . In ogni caso  da molte parti si parla di 📈 inflazione temporanea, destinata a spegnersi nel giro di pochi mesi appena esaurita la fiammata della ripresa veloce post Covid. Che vada così oppure no resta un elemento non legato agli eventi e ai comportamenti di aziende e consumatori, ma dipende in gran parte dalle scelte delle banche centrali. Quindi non ineluttabile, temporanea o a lungo termine, bensì legata a una precisa sceltaInflazione: se temporanea o meno è questione di scelta – Lavoce.info.

🔥🔥🔥 Crisi energetica. Dietro tutto ciò vi è una crisi energetica senza precedenti almeno nei tempi recenti. Innescata da molti fattori post Covid, come spiega Felix Salmon di AxiosEnergy crisis grips the world ahead of key climate summit - Axios. E le prospettive non sono destinate a mutare nel breve periodo, stando a quanto ha scritto l'Agenzia internazionale per l'energia (Executive Summary – World Energy Outlook 2021 – Analysis - IEA) mentre cambiamento climatico   e una difficile (e costosa) transizione ecologica (China’s New Renewable Project Rivals All Wind and Solar in India - Bloomberg) rendono il quadro più complesso. 

  • Lavoro Per consolarsi non resta che affidarsi, in America, ai👷  posti di lavoro che, sebbene al di sotto delle aspettative degli esperti - che vorrebbero un'esplosione post pandemia - aumentano in maniera costante. Il che non è è un brutto segnale. Semmai si deve stare attenti perché dimostra la sua intrinseca fragilità in cui basta un battere d'ali per fermarlo. The New Jobs Report Numbers Are Pretty Good, Actually - The New York Times . Un altro discorso è quello che concerne 🏢 l'organizzazione dei posti di lavoro, delle aziende, il ruolo dei manager e i loro compiti: come sono cambiati da prima dei vaccini ad ora. Un'interessante analisi McKinsey mette in risalto come l'attenzione principale per i Ceo deve essere sull'ecosostenibile, lo sviluppo del talento e delle💁 professionalità, la capacità di gestire e usare le tecnologie leader e di contemperare la velocità di molte aziende con le aspettative e le inquietudini, nonché le attese e le remunerazioni della forza lavoro. Non dimenticando, ad esempio, che un terzo-un quarto dei dipendenti sta pensando di cambiare occupazione in seguito al periodo Covid. COVID economy in the United States | McKinsey


💉Pandemia. La galassia no vax è quanto mai composita soprattutto all'estero e unita dalle motivazioni più diverse. Una delle più singolari è però quella che richiama alla libertà religiosa per star lontani dalla vaccinazione. Niente di più falso e sbagliato. Essa si dimostra per quello che è: una banale scusaCovid vaccine religious exemptions should not exist. Here's why.

  • Disuguaglianze. Intanto si studiano i comportamenti delle case farmaceutiche 💊e produttrici di vaccini e le loro politiche nei differenti Paesi a cui forniscono le dosi necessarie per combattere il Covid. Ma non tutte si comporterebbero allo stesso modo e finiscono per non combattere le disparità fra Paesi ricchi  e quelli poveri, ma addirittura le accentuano. Moderna, Racing for Profits, Keeps Covid Vaccine Out of Reach of Poor - The New York Times
  • Galassia no vax. Mentre in Italia e non solo, infuriano la polemica e lo scontro sul Green Pass con obiettori dei vaccini molto superiori alle attese e strumentalizzati dalla destra fascista, un dato emerge in particolare dagli Usa e per le sue caratteristiche merita un'attenzione particolare: il fatto che il Covid si presenta come il fattore più letale per gli agenti di polizia. Partendo da questo elemento la domanda, non solo in America ma anche in altri Paesi occidentali, che si evidenzia è come mai i sindacati di categoria sono fra i più strenui oppositori del vaccinoOpinion | Covid-19 is the No. 1 killer of police officers. So why do their unions oppose mandating vaccines? - The Washington Post

Mondi. La 💣prossima guerra, forse mondiale, se scoppierà, sarà non nel Medio Oriente, ma in Asia. E coinvolgerà la Cina. La prospettiva, condivisa da molti analisti, si rafforza dopo le prove di forza messe in atto dalla Cina contro Taiwan nelle ultime settimane.

La svolta  di Xi Jinping rappresenta un vero salto di qualità nella politica di Pechino dopo decenni di paziente costruzione, apparentemente dando per scontato che Taiwan avrebbe conservato la propria indipendenza. Xi Jinping says he seeks peaceful ‘unification’ with Taiwan - The Washington Post - Chinese military jets menace Taiwan, pressuring U.S. support of island's defenses - The Washington Post - China-Taiwan military tensions 'worst in 40 years' - BBC News

Opinione. La sindrome del sonnambulismo cinese The China Sleepwalking Syndrome by Joseph S. Nye, Jr. - Project Syndicate

Opinione.  Una crisi finanziaria Made in Cina? A Made-in-China Financial Crisis? by Paola Subacchi - Project Syndicate

Afghanistan e G20. Il summit internazionale sul Paese appena ricaduto nella mani dei talebani si annuncia come un nodo cruciale non solo per definire un futuro di quel Paese soprattutto in base alle 🚨🚨🚨 esigenze/emergenze occidentali (vedi profughi, garanzie per chi ha lavorato per la Coalizione e diritti umani) ma anche per misurare le dimensioni del fallimento Nato e occidentale nonché americano nella strategia post 11 settembre. Il regime talebano e il dilemma della comunità internazionale
Il motivo principale del G20 è la necessità di evitare un'altra emergenza umanitaria per l'Europa sulla quale continuano a spirare i venti razzisti e xenofobi delle destre e che in un crisi umanitaria fondano molti dei loro successi. 

Non secondaria la questione della protezione dei diritti umani e delle donne in particolare. The Unending Cycle of Violence and Human Rights Violations in Afghanistan | ISPI. E strettamente correlato sono i destini delle donne e della libertà di stampa in un Paese ricaduto rapidamente nella spirale della violenza e della prevaricazione. Reporting in Afghanistan: Shrinking Space for Free Media Under the Taliban | ISPI . 
👉👉Nel frattempo emergono sempre nuovi particolari della più grande evacuazione aerea della storia moderna. Ma nel contempo si scopre che le 🛫partenze di americani, personale occidentale rimasto in Afghanistan ma soprattutto di chi ha lavorato per la coalizione, non si sono mai fermate. Sostenute da compagnie private e, in pratica, assicurate dai mercenari e da ex combattenti. An Afghanistan Evac Flight Was Almost Hijacked, Air Force Reveals - Defense One


Ambiente. Che dietro molti problemi del mondo attuale vi sia il cambiamento climatico è un dato pacifico. Ma che gran parte della popolazione mondiale abbia a che fare, direttamente o indirettamente con questo fattore di squilibrio, è meno noto e non provato. Almeno finora, perché un nuovo studio dimostra che fino all'85% della popolazione globale è stata colpita o interessata dal cambiamento climatico85 percent of the world population lives in areas affected by climate change, new study shows - The Washington Post . In contemporanea e come ulteriore dimostrazione del nuovo studio, cresce la consapevolezza che prima o dopo ciascuno di noi rischia di avere a che fare con eventi climatici estremi o molto consistenti.  Ecco come prepararsi. A climate disaster will likely affect you one day. Here’s how to prepare.

Opinione. Occorrono comunità locali energetiche, del cibo e dei "15 minuti" (di Guido Viale) Draghi nell'apocalisse - Comune-info

Opinione. Pandora Papers, sono una minaccia per la democrazia? The Pandora Papers and the threat to democracy – Katharina Pistor

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24) 

Perché soffermarsi sull'inflazione e sul gas e il gas 3Fattori - Ep. 309 - Inflazione, Putignano e Gas

Un po' di storia sulla moneta e il denaro 3Fattori - Ep. 308 - La storia del denaro e della moneta

Un trattato in arrivo tra Francia e Italia: cosa vuol dire. E il petrolio? 3Fattori - Ep. 307 - Trattato Francia – Italia, petrolio, Cina

Dibattiti. I premi Nobel di solito incoronano personaggi, studiosi, ricercatori, professori, scrittori di cui la gran massa non sa nulla e spesso non ha mai sentito nominare. Sugli ultimi premiati sull'economia dall'Accademia di Svezia si sofferma il dibattito libero e a volte irriverente ma senza schemi, anche diversamente liberal, del club di Liberi Oltre le illusioni sotto la guida corrosiva e competente di Michele Boldrin(1) Il Premio Nobel all'Economia a Angrist, Card e Imbens... cosa premia esattamente? - YouTube



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam