Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 2 gennaio 2021

 


Economy & Pandemic

Il mercato del lavoro Usa: alla crisi si aggiunge la disperazione

Come muoversi in un'economia post pandemica stop-and-start

La velocità del vaccino grazie ai soldi degli Stati. Ma solo dei più ricchi

Cure collettive e solidali per far fronte in America latina, all'assenza degli Stati

Crisi economiche: il Tesoro Usa svuotato di funzionari esperti da Trump

Wall Street cresce tra virus in aumento e gente affamata

Pandemic & Pandemic

Così la disinformazione distorce i comportamenti sul Covid

Vaccini, Usa e Gb sono ottimisti su quanti diranno sì

Diritti e privilegi per i vaccini

ECOnomy & ECOlogy

L'ambiente e il nuovo Congresso Usa: chi ascoltare e chi no

Il puzzle dell'idrogeno

1600 Pennsylvania Avenue

I danni degli ostacoli alla transizione

L'influenza del cattolicesimo su Biden

Dopo 4 anni Biden trova un mondo diverso

L'elettorato nero potrebbe decidere i seggi del Senato in Georgia

Trump torna a Washington per rovinare i piani pro Biden dei repubblicani

Global World

Indonesia, il lavoro minorile nell'industria dell'olio di palma

L'Europa e il mondo non vedono i migranti abbandonati al gelo in Bosnia

Il tragico errore della Brexit

La Brexit e cosa accadrà in futuro


Opinions Point

Vivere e morire in Usa nel 2021 (by Anne Case e Angus Deaton) - Chi ha paura della Moderna Teoria Monetaria ( by James K. Galbraith)

Mix & Fix

Neve e ghiaccio nemici delle auto a guida autonoma

Previsioni per i nuovi anni: tutto quanto si è sbagliato per il 2020

Non avete lo sfondo di libri perfetto per Zoom? Ecco chi ve lo fornisce su misura

Google ti tracci anche se non vuoi

I più pericolosi su Internet nell'anno appena concluso


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...