Passa ai contenuti principali

Il grafico della paura

 QUI Il grafico interattivo dell'andamento del Covid 19 nei Paesi Europei. Quella evidenziata sopra è la situazione italiana e non va male, sebbene la tendenza al rialzo e quanto accade nei paesi vicini sia più di un campanello d'allarme.

Secondo Politico la situazione in Europa è aun punto di svolta.

 "Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie dell'UE afferma che i tassi di casi sono in costante aumento da due mesi. Il ministro della Sanità della Repubblica Ceca Adam Vojtěch si è dimesso lunedì, dopo che la media delle infezioni giornaliere del suo paese ha raggiunto più di sei volte il numero riportato in media a marzo. Per i cechi, i primi portatori di maschere di massa in Europa, questo era inaccettabile. Anche Polonia, Paesi Bassi e Francia sono ben oltre i picchi di infezione di aprile e maggio. Nel caso di paesi più grandi come Francia e Spagna, ciò significa rapporti regolari di circa 10.000 nuovi casi al giorno.Il governo britannico ha sorpreso durante tutta la pandemia. All'inizio funzionari della sanità e politici hanno resistito all'azione nazionale, poi sono entrati in una severa chiusura. Nelle ultime settimane i ministri hanno esortato i lavoratori a tornare nei loro uffici, poi hanno bandito bruscamente gruppi di sei o più. Questa settimana il ministro della salute Matt Hancock ha minacciato multe di $ 13.000 a persona per chi viola le regole, ma alla fine il primo ministro Boris Johnson ha fatto marcia indietro. Ha ordinato che pub, bar, ristoranti e altri luoghi di ospitalità in Inghilterra chiudano alle 22 ogni sera." (Politico)

Intanto gli Stati Uniti, a dispetto delle stravaganti e pericolose sottovalutazioni del presidente Trump, sempre più invischiato nella non-gestione dell'emergenza, hanno raggiunto la cifra choc di 200 mila morti , più del doppio dei morti in Vietnam.Un report del NyTimes (QUI) evidenzia la gravità della situazione.

Nonostante tutto questo il presidente ai suoi fan in Ohio, ha detto che "il virus praticamente non colpisce nessuno" (QUI) aggiungendo che...

“It affects elderly people, elderly people with heart problems, if they have other problems, that’s what it really affects, in some states thousands of people — nobody young — below the age of 18, like nobody — they have a strong immune system — who knows? It affects virtually nobody,. It’s an amazing thing — by the way, open your schools!” (NyTimes)

Una serie di affermazioni peraltro smentite dal virologo Anthony Fauci secondo il quale almeno il 25-30 per cento degli americani sono affetti da patologie (principalmente l'obesità) che li espongono a gravi conseguenze di fronte all'infezione. (QUI

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...