Passa ai contenuti principali

C'è un terrorista a Berlino

Come Nizza, come altri che verranno. Stavolta il bilancio è meno grave, ma non per questo meno impattante. Il 14 luglio si è colpito durante la festa nazionale francese, stavolta ai mercatini di Natale di Berlino.
L'attacco
si è verificato alle 20,15 a Breitscheidplatz, nei pressi della Kurfuerstendamm, vicino alla chiesa intitolata al Kaiser Guglielmo, la zona dello shopping e dei grandi magazzini KaDeWe, nelle vicinanze c'è anche il centro commerciale Europa Center. Un Tir polacco partito dall'Italia, ha superato gli sbarramenti ed è entrato nella zona del mercatino: a 65 km orari ha investito la folla finché  non si è schiantato. A bordo, ucciso, un passeggero - forse l'autista originario polacco -, il guidatore era fuggito dopo l'impatto ma è stato preso. Sarebbe un pakistano  che potrebbe aver ammazzato il vero autista del mezzo.
Il bilancio definitivo è di 12 morti e 48 feriti, alcuni gravi.
L'Europa torna a tremare, dopo Nizza, dopo Bruxelles, dopo Parigi, dopo gli attentati minori. Dopo l'uccisione, sempre ieri, lunedì 19, dell'ambasciatore russo ad Ankara. Altro episodio questo della giornata nera che ha segnato il ritorno in primo piano dell'Isis ormai in ritirata dalla zona di Aleppo dove si mescolava ai ribelli e sotto assedio a Mosul.
A aggiungere ulteriore preoccupazione c'è un altro fatto: la possibile reazione al terrorismo, ovvero che l'islamofobia propugnata e diffusa dalle destre nel mondo e ora con la sponda dell'America di Trump scateni attacchi paralleli e indiscriminati contro i musulmani. Sempre ieri a Zurigo un uomo vestito di nero e con il volto coperto ha sparato dopo aver fatto irruzione in una moschea: tre feriti gravi. Non si se può essere un attacco anti Islam ma fosse la situazione è destinata a peggiorare. In fretta.


I precedenti: Nizza

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam