Passa ai contenuti principali

🎆 🧨 Il Sabato Del Villaggio Globale - 1 gennaio 2022

 

Un po' di storie dal passato recente - lo scorso anno - per imparare a guardare al futuro di questo 2022 con ottimismo e speranza. E per imparare qualcosa di nuovo. Ad esempio imparare ad essere ancora tecno-ottimisti, scoprire gli algoritmi di Tik Tok e scoprire la tecnologia che fa irruzione nei nostri ricordi

💻Are you ready to be a techno-optimist again? | MIT Technology Review

😕How technology can let us see and manipulate memories | MIT Technology Review

📱 TikTok’s recommendation algorithms make it surprisingly easy to get famous | MIT Technology Review

Ma si possono leggere altre storie come quelle dei container con i nostri beni che abbiamo ordinato che finiscono in fondo all'oceano o gli interrogativi su dove finiranno le batterie delle auto elettriche

🚙Cars Are Going Electric. What Happens to the Used Batteries?  | WIRED

🚢Where Are Those Shoes You Ordered? Check the Ocean Floor | WIRED

Cambiamento climatico. Come costruire case a prova di disastro 

🏡What Does It Take to Build a Disaster-Proof House? - The New York Times

Pandemia. Tutti via dalle città? No, proprio no. Anzi

🌆 Covid Didn’t Kill Cities. Why Was That Prophecy So Alluring? - The New York Times

Eco-ndemia  L'America a inizio 2021si attendeva un'inflazione al 2%. E' al 7% e le preoccupazioni salgono con l'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'energia, gli approvvigionamenti, le spese dei consumatori come reazione alla caduta per il Covid. Come riporta Seeking Alpha, Gad Levanon capo del Labor Markerts Insititute del Conference Board ha detto che 

... "penso che il rischio più grande sia che le aspettative sull'inflazione continuino a crescere e più aumentano, più sono difficili da gestire. E' stato un risultato sudato per la Fed riuscire ad ancorare le aspettative di inflazione, e rischiano di perderlo".

  • Effetto Covid. Tuttavia 📈le previsioni sono che l'inflazione rallenterà dopo il superamento delle strozzature su prezzi e consumi. Ma il confine con il disastro o con la combinazione alta inflazione-recessione è labile. I tassi d'interesse aumenteranno ma in molti vedono in questo un segno positivo, almeno nelle attese di ripresa e raffreddamento dell'inflazione. Gli economisti si attendono una crescita Usa attorno al 3-3,5% , ma la variante indipendente di tutto questo resta il🦠 Covid, l'impatto della nuova variante, il possibile arrivo di altre, l'efficacia dei vaccini, il varo di nuovi e la messa sul mercato di nuovi farmaci per contrastare l'infezione o prevenirla. 

Drammi ignorati. Le migliaia di profughi ammassati alla frontiera tra Bielorussia e Polonia, fra di essi tantissimi bambini soli e senza famiglia. Tutti al gelo ed esposti alle violenze delle polizie. Con i soli volontari polacchi che sfidano il potere per aiutarli. 

👶Bielorussia, il dramma dei bambini, da soli nella foresta senza la famiglia | il manifesto

Mondi. L'Italia è tornata indietro di quasi 50 anni, ai tempi degli Inti Illimani. Sogni e paure, illusioni e riscatto. La politica qui blatera su temi vecchi e sepolti, problemi ignorati, su un domani che nei palazzi del potere pochi possono conoscere. Il Cile, il Cile temuto e sognato, della grande scommessa popolare di Salvator Allende invece guarda avanti, anche oltre il domani, all'indomani. Con un presidente di 35 anni, Gabriel Boric,  e la sfida sua e della sua generazione, per far rivivere i progetti più progressisti coniugati ai tempi del 3.0, del 4.0 e della salvaguardia e riscatto sociale dei più deboli, nel segno della riduzione se non quasi annullamento delle disuguaglianze


Gabriel Boric presidente, sfida di una generazione. Il Cile approva | il manifesto


Crime & Showbiz.  Ghislaine Maxwell, ex fidanzata di Jeffrey Epstein, è stata giudicata colpevole per cinque dei sei capi d'imputazione dalla corte di Manhattan di traffico e abusi sessuali che hanno coinvolto anche minorenni.

La donna avrebbe agito per favorire le perversioni del magnate morto apparentemente suicida in carcere 28 mesi fa e le stessa avrebbe partecipato agli incontri sessuali. Il processo è durato tre settimane e la condanna è giunta dopo sei giorni. Un processo molto veloce anche per gli standard americani e rafforza i sospetti di quanti preconizzavano questa conclusione sprint al fine di non far uscire i nomi vip complici di Epstein nelle orgeGhislaine Maxwell verdict: guilty - The Washington Post - What we know: The life and death of Jeffrey Epstein - Axios

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...