Passa ai contenuti principali

Il giorno in cui l'America traballò



⚔ L'assalto del 6 gennaio. Un anno dopo l'assalto, avvallato e giustificato da Donald Trump prossimo a dover cedere la casa Bianca a Joe Biden, l'America s'interroga ancora su quello che, più passa il tempo, sempre più assomiglia a un tentativo di colpo di Stato nella più avanzata democrazia dell'Occidente.

Le indagini  dell'FBI e della Commissione della Camera  rivelano sempre nuovi inquietanti risvolti, ma ad oggi si può dire che il pericolo non è passato e che forse non si sono fatti gli sforzi necessari per comprendere chi e come dall'interno dell'Amministrazione e delle istituzioni ha finito per dare un appoggio e un sostegno ai manifestanti.  sovranisti. Intanto comunque la nuova Amministrazione si prepara a prevenire il tentativo di un bis. Jan. 6 lessons: Biden White House works to avoid repeat - The Washington Post - Trump cancels Jan. 6 news conference at Mar-a-Lago, blames news media and House committee investigating attack on Capitol - The Washington Post


Ma intanto come ci si sta muovendo negli Usa? Finora la commissione del Congresso ha annunciato più di 50 citazioni, ha avuto oltre 35 mila pagine di documenti e avuto centinaia di indicazioni. Ma il bello deve ancora venire. Committee investigating Jan. 6 attack plans to begin a more public phase of its work in the new year - The Washington Post
Le prove si accumulano. Ecco qualche esempio delle testimonianze proprio su Trump. Republican Liz Cheney calls Trump 'clearly unfit for future office' - ABC News
Fra l'altro lo stesso ex presidente Trump potrebbe essere chiamato a testimoniare. Adam Kinzinger: Jan. 6 panel will assess if Donald Trump broke the law. Ma non mancano le resistenze e le difficoltà, molte delle quali frapposte dallo stesso Trump all'acquisizione di documentiJan. 6 Committee Shelves Requests for Hundreds of Trump Records - The New York Times

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam