Passa ai contenuti principali

💸 Come 40 anni fa

 ðŸ“ŠLa minaccia economicaUn nuovo virus si aggira per il mondo, quello occidentale in particolare. No, non abbiate paura, non siamo alle soglie di una nuova pandemia (almeno!!!). Il nuovo virus, il mostro che si aggira è l'inflazione quella che dopo anni, più di un decennio in cui si era sopita con gli economisti che invocavano un suo parziale risveglio per dare il segnale della crescita, ora è addirittura esplosa proprio in conseguenza della crescita 🦠 post emergenza CovidU.S. Inflation Hit 7% in December, Fastest Pace Since 1982 - WSJ

Con il risultato di rischiare di amputare sul lato consumi la crescita in atto
e paradossalmente arrivare a determinare la combinazione, ipotizzata in letteratura, ma molto difficile da realizzarsi sul piano pratico, di essere alla vigilia di un periodo di alta inflazione e recessione. L'inflazione ha numerose ricadute, oltre a naturalmente a gravare sulle spalle dei consumatori alle prese con prezzi in  rialzo e stipendi che non riescono a tenere lo stesso ritmo e anzi ad essere falcidiati proprio nella 🛒 capacità d'acquisto. People Want to Start Spending Again and Inflation Is Ruining It - WSJ

L'opinione. La grande bugia dell'offerta Inflation & The Great Supply Lie | Seeking Alpha

Effetti. Fra le conseguenze quelle politiche non sono da far passare in secondo piano. E se ne è accorto per bene il presidente Usa Joe Biden e con lui il suo partito, molto preoccupati per l'effetto che questo aumento dei prezzi potrebbe e avere sulle urne nel turno di Midterm a novembre. Così la Casa Bianca ha deciso di spiegare agli americani da dove arrivano i problemi dell'inflazione e soprattutto come combatterli. Come racconta Felix Salmon di Axios dice la casa Bianca che a causare l'inflazione sono i monopoli. E come esempio porta quanto accade nel settore della carne dove i quattro monopolisti detengono l'85% del mercato.  Recent Data Show Dominant Meat Processing Companies Are Taking Advantage of Market Power to Raise Prices and Grow Profit Margins | The White House. Il dibattito è aperto e non tutti fra gli economisti condividono questa impostazione anche se ammettono alla fine che la concorrenza  aiuta a limitare l'inflazione. Does product market competition reduce inflation? Evidence from EU countries and sectors tries and sectors . 

🥫Ma chi alimenta l'inflazione alimentare? Chi alimenta l’inflazione alimentare | Phastidio.net

Tuttavia non basteranno le politiche antitrust a raffreddare l'inflazione che trova alimento facile nelle costanti difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e nelle politiche (e nelle paure) che stanno ostacolando una immigrazione più facile, una maggiore circolazioni delle persone e nel permanere la condizione di 👷molti posti di lavoro scoperti e il contemporaneo abbandono dei lavori da parte di un numero consistente di soggetti. 

 Ma è anche vero che nel periodo della pandemia al suo picco e prima dei vaccini in particolare, i profitti aziendali sono aumentati tantissimo in numerosi settori proprio grazie alla limitata concorrenza e quindi alle situazioni di quasi monopolio. Nonfinancial Corporate Business: Profits After Tax (without IVA and CCAdj) (NFCPATAX) | FRED | St. Louis Fed  - Book publishers caught in Biden administration's antitrust crosshairs - Axios

  • Fixer. Alcuni segnali tuttavia non vanno sottovalutati. Bloomberg segnala che alcuni prezzi  sono scesi e si stanno lentamente contraendo pur restando ancora molto alti.

L'indice Onu dei prezzi globali dei prodotti alimentari  dopo aver raggiunto il massimo, a dicembre ha segnato un -0,9% Food Costs Ease From Near Record, Offering Inflation Respite - Bloomberg . Questo mentre la Fed ha annunciato che inasprirà più velocemente la  politica monetaria e alcuni Paesi hanno già cominciato a muoversi in questa direzione. Fed Leaves Gradualism Behind With Urgency on Rates, Assets - Bloomberg

  • Previsioni. Temporanea o no che sia l'inflazione, il nuovo anno si apre con un  dato certo: quello dell📉'incertezza delle previsioni economiche, appese non poco all'evoluzione della pandemia e a molti altri fattori geopolitici e di equilibri mondiali, senza dimenticare il fattore ambientale. Anzi i dati certi sono due: l'altro è quello che in questa fase di post emergenza Ã¨ aumentata a dismisura la disuguaglianzaPrevisioni incerte, ma aumenta la diseguaglianza | il manifesto - Le guerre dei ricchi - Comune-info

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...