Passa ai contenuti principali

Non è tutto verde ciò che fa business


I privati si getteranno sulla torta verde con un grande interesse e abbastanza famelici. Non per aspirazioni di salvezza del mondo ma per il semplice business. C'è però un ostacolo non da poco su questa strada e poco messo in evidenza da Cop26: che molta parte della finanza investe e investirà ancora a lungo sulle fonti fossili. Lo farà fino a quando sarà conveniente e fin quando ciò produrrà utili, magari maggiori di quanto possono assicurare all'inizio almeno gli investimenti green. Sostiene Lorenzo Borga di Sky Tg24 , avvertendo che bisogna distinguere ciò che è vero green dal greenwashing , che...

... "il mercato della finanza sostenibile è sulla rampa di lancio. Le emissioni di green bonds, vale a dire le obbligazioni vincolate a spese dedicate all’ambiente, valevano l’anno scorso 300 miliardi di dollari ed entro due anni potrebbero raggiungere la soglia dei mille. Più in generale, gli strumenti finanziari ESG (Environment, Social and corporate Governance), tra cui rientrano anche le obbligazioni verdi, valgono ormai dieci volte tanto e nel terzo trimestre 2021 hanno quasi toccato quota 4mila miliardi di dollari."

  • 🏭Post Cop26 E visto che si parla di Cop26, cosa resta del summit, al di là del giudizio sul risultato? Cosa accadrà ora, cosa faranno i Paesi con gli impegni presi,  come si comporteranno i milioni di giovani di Friday for Future e Greta?  Ma cosa servirà in concreto per limitare l'aumento delle temperatura di 1,5 gradi? Ecco qui la risposta

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam