Passa ai contenuti principali

Afghanistan, l'odore di sconfitta

 

Un ritiro dopo 20 anni cos'è una vittoria o una sconfitta? Il dilemma non manca di alimentare il dibattito negli Stati Uniti e altrove sulle conseguenze dell'abbandono da parte degli usa e della coalizione dell'Afghanistan, Paese tutt'altro che stabilizzato, in cui il governo centrale controlla a malapena la capitale e dove gli insorgenti talebani stanno un po' alla volta riprendendo buona parte del territorio.

Secondo Bill Roggio, editore del Long War Journal della Foundation for Defense of Democracies.dal momento in cui Biden ha annunciato il ritiro , i talebani hanno preso oltre 80 dei 407 distretti dell'Afghanistan e ora ne controllano 157.

Taliban fighters have made significant gains in recent weeks, overrunning the demoralized Afghan security forces in many areas, often without a fight. Surrendering Afghan forces have abandoned large caches of U.S.-supplied weapons, including ammunition and armored Humvees, as well as night-vision devices and other equipment, according to an analysis by Bill Roggio, editor of the Foundation for Defense of Democracies' Long War Journal. (POLITICO)

Negli Usa la decisione di Biden - che segue al progressivo disimpegno anche di Trump (Trump’s Taliban deal and the weight of history - The Washington Post) - non manca si sollevare perplessità - sono 2 mila i soldati americani morti in 20 anni - e critiche esplicite sono arrivate da George W. Bush, l'ex presidente che alla guerra dette inizio dopo l'11 settembre.


Intanto il problema principale è quanto potrà resistere il governo fedele all'Occidente - secondo report dell'intelligence non più di sei mesi Afghan Government Could Collapse Six Months After U.S. Withdrawal, New Intelligence Assessment Says - WSJ US intel assessments on Afghanistan warn of 'accelerating pace' of Taliban hold on country - CNNPolitics e addirittura quanto le rappresentanze diplomatiche  potranno restare nella capitale senza correre il rischio di essere colpite - esemplare e terribile per Washington il ricordo dell'attacco al consolato dio Bengasi nel 2012 con la morte dell'ambasciatore Stevens - o dover evacuare in fretta. In pratica fuggire. Il ricordo di Saigon del 1975 (29th April 1975: US evacuation of Saigon in Operation Frequent Wind - YouTube) è ancora presente e anche quello di Mogadiscio del 1991 e ciò accentuerebbe le già solide convinzioni che gli Usa e la coalizione occidentale con la Nato  sono usciti e stanno uscendo sconfitti dall'Afghanistan. Come a suo tempo l'Unione Sovietica.

Mi piace l’odore del napalm di mattina. Una volta una collina la bombardammo per dodici ore e, finita l’azione, andai lì sopra. Non ci trovammo più nessuno, neanche un lurido cadavere di Viet. Ma quell’odore… si sentiva quell’odore di benzina. Tutta la collina odorava di… di vittoria. Prima o poi questa guerra finirà”. (Robert Duvall in Apocalypse Now)


 Opinion | The Taliban defeated America. Let the blame game begin. - The Washington Post

 As the Taliban gain ground, how long can the U.S. Embassy in Kabul stand? - POLITICO

Afghanistan war: U.S. diplomats face daunting mission absent military backup - The Washington Post

Tuttavia a Washington si confida che grazie ai 3 mld di dollari che ogni anno gli Usa passeranno a Kabul per il sostentamento delle truppe e alla presenza di 650 marines a presidiare ambasciate e aeroporto Karzai a Kabul, la situazione potrebbe non precipitare. Anche se si prepara comunque il piano B.

Overseeing the embassy security mission is Rear Adm. Peter Vasely, a two-star Navy SEAL officer who was slated to oversee Special Operations in Afghanistan before Biden called for a withdrawal. “He was available. He had the experience,” Marine Gen. Kenneth “Frank” McKenzie, head of U.S. Central Command, said during a recent visit to Afghanistan. “I know and trust him.” Vasely’s team will operate partly out of the old NATO military headquarters, which will belong to the embassy. Security at the compound is now provided by the State Department, McKenzie said. (The Washington Post)

Biden puts faith behind Afghan troops while defending U.S. withdrawal - POLITICO

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...