Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 10 luglio 2021

 


Front Page

Il mercato delle auto sta cambiando. La Cina ci mostrerà il nostro il futuro? Can China show the world the future of the car market? | World Economic Forum

La guerra in Iraq è storia. Come può cambiare con la narrazione, con e senza Rumsfeld The Podcasting Feud Over the Iraq War’s Legacy - POLITICO

La guerra dell'Irlanda contro la minimum tax contro le multinazionali Ireland’s Days as a Tax Haven May Be Ending, but Not Without a Fight - The New York Times

Economy & Pandemic 

 La didattica a distanza ha prodotto disuguaglianze The pandemic is making schools even more unequal - Axios

Pandemic & Pandemic




Il Covid potrebbe diventare una malattia dei giovani Will COVID become a disease of the young?

Stories & Reports

Come i proprietari di squadre sportive sfruttano i team per evadere le tasse Eight Takeaways From ProPublica’s Investigation of How Sports Owners Use Their Teams to Avoid Taxes — ProPublica


La Cina dopo il Covid - Il report Ispi ispi-report-2021-china-after-covid.pdf

Opinions Point

Disuguaglianze e la commissione Macron Inequality and the Macron Commission by Dani Rodrik & Stefanie Stantcheva - Project Syndicate

Una ripresa a misura di futuro A future-fit recovery? – Elizabeth Dirth, Jonathan Barth, Jakob Hafele and 2 more

Il futuro post Brexit The future, post-Brexit – Paul McGrade

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24)

9 luglio - Il Covid spaventa le Borse 3Fattori - Ep. 281 - Il Covid spaventa ancora le Borse

6 luglio - Il petrolio protagonista 3Fattori - Ep. 279 - Petrolio protagonista

5 luglio - Le contraddizioni vere o no del lavoro Usa 3Fattori - Ep. 278 - Lavoro Usa: solo all’apparenza contraddittorio

Mix & Fix


Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...