Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 luglio 2021

 


Front Page

Economy & Pandemic 

I tre cambiamenti  fondamentali nell'economia pandemica che potrebbero diventare strutturali 3 Fundamental Changes From the Pandemic Economy That Could Be Permanent

Pandemic & Pandemic

Il coronavirus che aveva colpito gli umani prima del Covid Study: A coronavirus may have spread 20,000 years ago | World Economic Forum

Il passaporto del vaccino introduce la necessità di una legislazione sulla privacy Vaccine passports underscore the necessity of U.S. privacy legislation

ECOnomy & ECOlogy & ECOethics

Internet energivora? Non è proprio vero The Internet Eats Up Less Energy Than You Might Think - The New York Times

Blockchain e cryptovalute possono aiuare a costruire un domani più verde?  How blockchain and cryptocurrency can create a greener future | World Economic Forum

Il supermagnete che produce energia a zero emissioni This giant magnet could be a new zero-carbon energy source | World Economic Forum

I rischi climatici possono costare il 18% del Pil This is how climate risks could impact the global economy | World Economic Forum

ItalEconomy

Il decennio dello spread tra due crisi

Good Morning, America

L'accordo- monstre di Biden sulle infrastrutture ora è un po' più vicino  Biden shift reassures Republican senators on bipartisan infrastructure deal - The Washington Post

Milioni di famiglie a basso-medio reddito rischiano di perdere la casa Low to moderate-income families are losing ground: How to save their homeownership dreams


In The World

La piccola guerra di Biden ai miliziani pro-Iran innervosisce i Dem Biden administration still hasn't briefed top senators on Syria strike - POLITICO

Un addio storico: gli Usa lasciano la base di Bagram US hands Bagram Airfield to Afghans after nearly 20 years

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...