Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 17 luglio 2021

La terza età della rivoluzione

Cuba si ribella? Tutta Cuba? Ad ascoltare i reportage occidentali, almeno la maggior parte, sembra che nell'isola caraibica siamo all'alba di una delle rivoluzioni delle primavere arabe in cui i social hanno avuto un ruolo fondamentale Cuba’s Social Media Blackout Reflects an Alarming New Normal | WIRED - E Slate spiega che  Cuba’s protesters are proving that the internet can still be a force for democracy. 

Questo dopo che per anni il governo ha aperto molto lentamente internet a privati e aziende. Come spiegava questo pezzo del 2019 sul NyTimes   Cuba Expands Internet Access to Private Homes and Businesses - The New York Times

La parole d'ordine dei manifestanti sono basic: libertà, democrazia, più soldi e via dicendo a cui il governo ora risponde con aumenti dei salari e qualche apertura, più fittizia che reale. Anche se all'interno non mancano le voci autocritiche.Cuba's leader lays some blame for protests on his government - Le proteste una «lezione da imparare». Cuba, accenno di autocritica | il manifesto  Legittimo quindi pensare che dietro vi possa essere qualche agitatore o qualche disegno dal sapore passato, considerato anche che Biden conferma la linea dura di Trump sul mantenimento delle sanzioni e non segue la linea Obama sullo ristabilimento di relazioni e un progressivo allentamento delle restrizioni (QUI) che condannano l'isola alla povertà e all'isolamento. What drove Cubans to protest - Axios

Mariangela Pira (SkyTg24) parla di cosa accade a Cuba.  3Fattori - Ep. 282 - Quello che accade a Cuba

Cybersecurity

CNN scrive di come Jen Easterly è stata confermata a capo della Divisione di sicurezza informatica  del dipartimento di sicurezza interna proprio mentre il tema del ransomware e della cybersicurezza si annuncia come uno dei problemi  principali della presidenza Biden 

Jen Easterly: DHS cybersecurity chief confirmed amid fallout from another ransomware attack - CNNPolitics

Intanto il gruppo criminale russo che aveva portato a termine l'attacco di Kaseya nel weekend del 4 luglio, è misteriosamente scomparso. E' intervenuto Putin? Le contromisure Usa hanno fatto centro? Il gruppo si è momentaneamente nascosto? 

REvil drops from sight online after Kaseya hack - The Washington Post

Lina Khan vuole fare ordine nel Big Tech e Biden l'appoggia 

FACT SHEET: Executive Order on Promoting Competition in the American Economy | The White House


Il capitalismo ama la concorrenza? Mica tanto 

Biden usa parole che in Occidente e in Europa sono appannaggio della sinistra radicale. E raccoglie consensi Congress unveils bills to dismantle tech giants - Axios - The Biden administration takes an overdue first step to foster competition



Non ci sarà bisogno di una terza dose di vaccino. Forse  Scientists Say It’s Too Soon For COVID-19 Booster Shots

L'importanza dei casi di Covid rari Opinion | Why the Most Unusual Covid Cases Matter - The New York Times


Lo strano e sopravvalutato volo di Branson 

Where is space? | NOAA National Environmental Satellite, Data, and Information Service (NESDIS) - Billionaire battle draws big attention to space coverage - Axios - Richard Branson just flew to the edge of space. Here’s what it means for space travel. | MIT Technology Review


Perché il Texas restringe la democrazia Usa? Texas Republicans advance voting restrictions in special session - The Washington Post

Scrive The Washington Post che  il presidente Biden vuole più trasparenza nei prezzi praticati dagli ospedali. Uno studio sostiene che l'83% dei nosocomi non rispetta le regole di trasparenza QUI , il 60% ha mostrato i prezzi sui propri siti e che solo il 5% ha reso note le tariffe minime negoziate con gli amministratori QUI - FACT SHEET: Executive Order on Promoting Competition in the American Economy | The White House

Sotto attacco. E' uno dei massimi virologi al mondo, un'autorità riconosciuta della scienza nel mondo. Ha parlato sempre chiaro sul coronavirus, si opposto ai deliri di Trump sulla pandemia che non esisteva, sulla negazione assoluta e sulle cure comiche suggerite dall'ex presidente. Eppure Anthony Fauci è diventato l'obbiettivo dei repubblicani che invocano un falso concetto di libertà che sarebbe libertà di infettare. Il Washington Post spiega il caso limite della Florida che ha il più alto numero di nuovi contagi Florida Gov. DeSantis sells anti-Fauci merchandise as doctor draws Republican ire - The Washington Post

Brookings. Meno di un abitante su due nell'Africa subsahariana ha accesso all'energia elettrica. E la percentuale scende ancora. Cosa significa anche in termini di povertà e Covid  COVID-19 and poverty’s impact on electricity access in sub-Saharan Africa


La Banca Mondiale spiega come vede la transizione fattore centrale della lotta ai cambiamenti climatici Transitions at the Heart of the Climate Challenge 

Cosa sarà l'European Green Deal, dove andrà, chi e come aiuterà. Un po' di risposte e spiegazioni le dà il World Economic Forum (WEF)  The European Green Deal: What to know and what comes next | World Economic Forum

Clima violentato. L'ultimo della serie è il disastro in Germania: paesi devastati, centinaia di vittime, regioni sconvolte. Immagini che un tempo erano riservate ai Paesi monsonici. Ora l'emergenza climatica bussa con prepotenza alle nostre porte, nonostante siano anni che soprattutto in Italia abbiamo scontato tragedie simili e che abbiamo ignorato. Anzi, da più parti, dalla destra banale e sovranista alla sinistra pavida e aziendalista si sono confermati modelli di sviluppo del passato e distruttivi del clima e degli equilibri ambientali ma anche economici e sociali. Da leggere questa riflessione di Guido Viale Parlare ai senza potere - Comune-info 

Global tax al 15%? Meglio il 25% Multinazionali, ecco perché serve una tassa minima al 25% e non al 15% | il manifesto


Axios.
Perché i prezzi delle auto stanno esplodendo? E se devi acquistare meglio attendere.  Explosion in used car prices finally stalls - Axios - Used Vehicle Value Index  Intanto però l'inflazione sale a livelli pericolosi e la ripartenza dei consumi rischia. Molto



Migranti. Non essere complici. E sarebbe già abbastanza di fronte al disastro della Libia che gioca sulla pelle dei più disgraziati, che li tortura e li fa morire, la Libia che l'Italia e la Ue si coccolano e pagano. Basterebbe non essere complici e sapere che ognuno che non sbarca muore in mare o torna nei lager libici. Ecco l'intervento di Ascanio Celestini Non stiamo chiedendo che il governo gli salvi la vita - Comune-info

Mariangela’s corner (Mariangela Pira Sky Tg24) 

Inflazione. Risale ovunque nel mondo, complici le incertezze della ripresa in tempi ancora di Covid, la possibile permanenza/recrudescenza della pandemia, le nuove varianti, la carenza di materiali indispensabili al mondo sempre più techno - vedi i chip -, la ripartenza con il turbo dell'economia cinese, le tensioni sul petrolio. 3Fattori - Ep. 284 - L’inflazione preoccupa eccome - 3Fattori - Ep. 283 - Inflazione e Fabbriche


Tra green pass, libertà, paure, fobie, interessi, pandemie ed economia Green Pass e restrizioni | Liberi oltre le illusioni


----------MixMixMixMixMixMixMixMixMixMixMixMixMixMixMixMix---------

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...