Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 10 giugno 2023

 


💣Guerra & dintorni

👉 Senza limiti. La distruzione parziale o meno, della diga di Kakhovka con il suo strascico di morti, devastazione e crimine anche ambientale, segna l'ennesimo salto di qualità, in negativo, nella disgraziata guerra d'invasione scatenata dalla Russia contro l'Ucraina. Una riprova, seppure ve ne fosse bisogno, che Putin pare intenzionato a non fermarsi davanti a nulla soprattutto ora che, lo si avverte anche da quest'ultimo evento, è messo all'angolo dalle sconfitte, dall'isolamento internazionale - dal mondo che conta comunque, perché sul piano numerico fra Cina, India, in parte Brasile che fanno la parte del leone, metà della popolazione terrestre è arruolata dai governi al suo fianco - e dalle montanti critiche nonché attacchi partigiani al proprio interno. Con una cerchia di fedeli di cui pare fidarsi sempre meno.  La circostanza potrebbe aiutare le iniziative di pace, ancora deboli e timide, dall'Europa soprattutto, e affidate alle armi massicce inviate a Kiev. Del resto, bisogna esserne consci, ogni gesto arrendevole e  comprensivo da parte occidentale verrebbe sfruttato con estremo cinismo da Mosca. E' successo, così si muovono dittatori e autocrati. succederebbe di nuovo. 



👉 Ma ora gli Usa si preoccupano della Cina? Il Pentagono si sta convincendo che sia possibile uno scontro con la Cina per Taiwan, ma il problema è che lo stesso Pentagono ritiene che gli Usa non siano pronti, anzi siano in ritardo  sulla capacità industriale che nello sviluppo tecnologico The Pentagon Is Freaking Out About a Potential War With China - POLITICO


💰🔥💧
Economy/GeoPolitics 🚒🥵🔫

👉 Recessione- non recessione. Apollo (APO) CEO Marc Rowan Sees ‘Non-Recession Recession’ as Rate Hikes Bite - Bloomberg





 Italia in nero

👉 Fisco e bugie. Sette errori e bugie del governo Meloni sull’evasione fiscale | Pagella Politica

👉 Pnrr ovvero i dolori della giovane Meloni. Spendere e investire oppure occupare il potere di chi deve decidere come operare con il Piano Ue. Con il governo sempre più in difficoltà - nascosta e taciuta - il dubbio è più che logico. Meloni e Pnrr: prendere solo i fondi o tutto il potere? - Gare Pnrr: che fine hanno fatto obblighi e premi per la parità di genere? - Lavoce.info

👉 Controllo sul non-controllo. La Corte non conti: l’allergia della politica ai controlli – Phastidio.net





🏥💉Salute

👉 Il ritorno dell'HIV. Che non era mai sparito. HIV alarm in Uganda as anti-gay law forces LGBT 'lockdown' | Reuters









Mariangela’s corner (Mariangela Pira - Sky Tg24)  

👉  Il libro. Mariangela Pira torna in libreria con un nuovo lavoro, come sempre rivolto alla divulgazione e alla facile comprensione per tutti dei complessi fattori che governano il mondo economico nella sua dimensione globale. L'ultima fatica è Effetto Domino  (Chiarelettere) e spiega come i nostri piccoli problemi quotidiani siano solo il prodotto di dinamiche internazionali con le quali siamo interconnessi. Ecco un estratto pubblicato da Fanpage. Perché la guerra dei chip tra Usa e Cina ci riguarda tutti







👉Trumpeide.  Incriminato, un'altra volta. Ma stavolta potrebbe essere peggio dell'avventura con la pornostar coperta e negata e pagata con i fondi della campagna elettorale. Stavolta l'ex presidente finirà sul banco con l'accusa di aver sottratto documenti riservati e sensibili alla sicurezza nazionale dal sul suo ufficio alla Casa Bianca per portarli nella residenza di Mar-a-Lago. Donald Trump’s Documents Defense Appears to Be Unraveling: “This Is Secret Information. Look.” | Vanity Fair


👉 Turchia. La vendetta di Erdogan. Capo intelligence e dell'apparato spionistico e repressivo del governo promosso ministro degli Esteri. Ankara agirà con maggiore crudeltà nello spionaggio e nella repressione del dissenso e dell'opposizione soprattutto all'estero. Beware of Turkey's Diplomatic Service -- Spymaster Now in Charge :: Middle East Forum

👉 Afghanistan. The Taliban in Afghanistan 



Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...