Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 13 maggio 2023

 


💰🔥💧Economy/GeoPolitics 🚒🥵🔫

👉 Allarme inflazione. Cala o cresce? I dati indicano una diminuzione e quindi un progressivo raffreddamento, ma i prezzi per i consumatori aumentano ancora e in modo più consistente. In America e nel resto del mondo. Cosa accade? Inflation eased in April, even as bank crisis slows economy, CPI figures show - The Washington Post


👉  Bilancio Ue, le preoccupazioni. Finanziare i fondi del Pnnr costerà di più, vista la stretta sui tassi. C0osì i deputati dell'Europarlamento temono che ciò finirà per ricadere le politiche e le priorità dell'Unione.Il Parlamento approva definitivamente il bilancio UE 2021-2027 | Attualità | Parlamento europeo
👉 Bilancio Usa. Il default potrebbe essere dietro l'angolo se i Dem non cederanno alle richieste dei Repubblicani, mentre sullo sfondo Donald Trump soffia sul fuoco sostenendo - falsamente .- che anche un default di qualche settimana in fondo non sarebbe un grosso problema. Non certo per lui che cavalcherebbe paura e ignoranza. World Bank's Malpass: risk of U.S. default adds to woes facing slowing global economy | Reuters




 Italia in nero

👉 La Grande Fame. Occupare, prendere, controllare, tutto e tutti, ogni cosa, con la scusa che la "sinistra" - quale sinistra poi... considerati i decenni di Dc, poi il ventennio berlusconiano e i governi tecnici con il Pci, Psi e poi i figli e figliocci vari, molti dei quali disconosciuti - sarebbe dappertutto. Fatto sta che l'unica politica chiara della neo premier è quella di rifarsi in fretta - chi lo sa, magari i tempi cambiano e le cose peggiorano - di quanto il Msi e relative discendenze non ha mai avuto, lasciato fuori dell'uscio di casa. Quindi caccia aperta e appropriazione indebita di ogni ganglio dello Stato per rifare lo Stato a propria immagine e somiglianza. Restaurare la Patria. Dio e Famiglia seguono con l'intendenza. Insomma ricostruire ciò che la Dc nel dopoguerra non ha mai smantellato, infatti il fascismo - non quello da operetta con fez e parate - dal cuore delle istituzioni non se n'è mai andato. Al limite adattato e sommerso, ma l'ideologia è rimasta, eccome. E lo si è visto nella patria-piranha del dopoguerra, della corruzione, dello Stato in ritardo sempre e comunque, patria - questa sì - di interessi privati a scapito di quelli pubblici, di vizi esaltati e virtù occultate, di contrapposizione con il resto dell'Europa che cresceva e progrediva nell'interesse comun e quando invece qui lo si è fatto ma nell'interesse privato di pochi e dei più abbienti e ammanicati. Infine per dare il quadro d'insieme della Grande Restaurazione, perché non una bella repubblica presidenziale, così anche controlli e lacci - ovviamente di sinistra - ce li togliamo di mezzo e diamo tutto il potere a un uomo/donna soli al comando di uno Stato unico, dal cuore al braccio. Uno Stato oscuroUn sovrano per il popolo sovrano – Phastidio.net


Mariangela’s corner (Mariangela Pira - Sky Tg24)  






🚩Focus 

👉 Turchia al voto. Per la prima volta domenica  14 maggio, dopo 20 anni, Recep Tayyip Erdogan potrebbe perdere il potere quasi assoluto, una democratura in sostanza, che si è costruito forzando i pilastri delle democrazie al controllo personale  e del suo partito, all'occupazione totale della società e alla repressione neppure tanto velata di libera stampa a dissidenza, anche con metodi esplicitamente autoritari. La Rassegna: Erdogan sul filo del rasoio, il corridoio Riad-Delhi, processare Putin, la sinistra e il presidenzialismo, il sindaco senzatetto, Succession - umbertomontin3.0@gmail.com - Gmail

👉 Usa. Il ritorno dei tycoon. Una prima serata sulla (nemica?) CNN e l'ex presidente Donald Trump  ha maramaldeggiato quasi a proprio piacimento  infarcendo di palesi falsità (QUI)  - provate oltre ogni dubbio - le sue affermazioni e contando su un pubblico stra-amico convocato dalla rete preoccupata più di non apparire nemica di Trump e di ottenere  share alti che del mantenere la sua fama di tv  indipendente e non influenzabile dal potere, tantomeno quello della destra. La rete in parte si è accorta dell'errore madornale di aver offerto una tale platea e un risalto all'ex presidente senza peraltro riuscire a contrastare, se non a brevi tratti con una giornalista brava ma probabilmente non adatta a moderare un incontro di questo tipo con un personaggio spregiudicato all'eccesso come Trump, le sue uscite più oscene e vergognose. Così Trump potrebbe aver aggiunto un tassello importante alla sua possibile ricandidatura per il GOP.Trump’s Falsehoods and Bluster Overtake CNN Town Hall - The New York Times

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...