Passa ai contenuti principali

I segreti di Kissinger (per i suoi 100 anni)


Figura quanto mai famosa e altrettanto complessa e controversa, l'ex Segretario di Stato Usa Henry Kissinger - al traguardo dei 100 anni -  ha attraversato da protagonista i momenti più caldi e fondamentali - in positivo ma ancor più in negativo - del dopoguerra americano.

Ora attraverso il National Security Archive escono allo scoperto i documenti riservati - e ora desecretati - che permettono di capire di più e scoprire verità nascoste  sulla politica estera degli Usa  durante la Guerra fredda e nei fondamentali anni 60-70.

Secondo l'NSA

"...la documentazione storica documenta anche il lato più oscuro della controversa permanenza al potere di Kissinger: il suo ruolo nella campagna di bombardamenti segreti in Cambogia che uccise oltre 100.000 civili; il rovesciamento della democrazia e l'ascesa della dittatura in Cile; disprezzo per i diritti umani e sostegno a guerre sporche, e persino genocide, all'estero, nonché coinvolgimento negli abusi criminali dell'amministrazione Nixon, tra cui le intercettazioni segrete dei suoi migliori collaboratori."

Aggiunge sempre NSA

..."Per contribuire a una valutazione equilibrata e più completa dell'eredità di Kissinger, il National Security Archive ha compilato un piccolo e selezionato dossier di documenti declassificati - promemoria, memcon e "telcon" che Kissinger ha scritto, detto e/o letto - che documentano le deliberazioni TOP SECRET , operazioni e politiche durante il periodo di Kissinger alla Casa Bianca e al Dipartimento di Stato. Tra questi ci sono documenti recentemente ottenuti sul ruolo di Kissinger nella sorveglianza TOP SECRET dell'FBI di funzionari sospettati di aver fatto trapelare informazioni sulla campagna di bombardamenti clandestini degli Stati Uniti in Cambogia, incluso il suo aiutante dell'NSC, Morton Halperin. "Le intercettazioni illegali e senza regole del governo non solo hanno violato il diritto alla privacy, ma hanno interferito con i diritti politici delle persone sorvegliate e di coloro con cui hanno parlato", ha dichiarato Halperin in una dichiarazione all'Archivio per questo post. "Questi registri di sorveglianza ci ricordano la necessità di vigilanza e responsabilità eterne".

 👉Henry Kissinger’s Documented Legacy | National Security Archive

👉Henry Kissinger continua a fare danni - Bhaskar Sunkara - Internazionale

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Il Sabato Del Villaggio Globale - 3 giugno 2023

  🌍Clima & Ambiente🌴 👉  INC2 Parigi. La guerra della plastica.  UN lays out blueprint to reduce plastic waste 80% by 2040 | Reuters Plastic recycling in focus as treaty talks get underway in Paris | Reuters Paris to ban single-use plastic at 2024 Games | Reuters 👉 Energie rinnovabili .  The world is finally spending more on solar than oil production | MIT Technology Review 👉 Acciaio verde.   How green steel made with electricity could clean up a dirty industry | MIT Technology Review

C'era una volta l'America

C'era una volta l'America. Quella del Nuovo Mondo, della guerra d'indipendenza, del progresso economico e tecnologico e anche sociale, l'America sbarcata in Europa per aiutarla e dare il colpo finale al nazismo - in sostanza a salvarla -, venuta fin qui anche a fare affari, a gettare le basi del secolo americano e dell'impero americano, della Guerra fredda, della grande rivoluzione culturale del '68, dei figli dei fiori e della vita on the road, della lotta al razzismo, delle marce di Martin Luther King, del mito e della tragedia dei Kennedy, del Vietnam