Passa ai contenuti principali

Il Sabato Del Villaggio Globale - 18 marzo 2023

 



🔫💰Guerre di banche e droni🛩🛫

👉  SVB e le sue sorelle. Stocks moving big midday: CS, FRC, HAL


La crisi dei droni


💰🔥💧Economy/GeoPolitics 🚒🥵🔫


👉 Inflazione... ECB rate decision March meeting: Lagarde announces new 50bps hike



🚩La guerra








👉 Sempre meno libertà. MFRR Monitoring Report 2022 – 813 media freedom violations in Europe - Media Freedom Rapid Response






 Italia in nero


👉 Reddito di cittadinanza. La destra italiana lo condanna e con esso i poveri (tanto i furbi e i delinquenti  troveranno altri modi). Il guaio per premier & C. è che adesso ci pensa anche la Ue. MEPs demand directive for adequate EU minimum income

👉 Classe ( in)dirigente. Claudio Anastasio, nominato dal governo alla presidenza della società pubblica 3-I, si è dimesso dopo aver citato Mussolini in una mail aziendale - Il Post

👉 Discrimino, dunque sono.  Che cos’è questa storia del certificato Ue per i figli delle coppie omosessuali | Pagella Politica



Tech & AI & ChatGPT

👉  AI e Ue. Fino a quando l'Ai resterà libera e selvaggia? How far will we — and the EU — let AI go?



Mariangela’s corner (Mariangela Pira - Sky Tg24)  












🚩Focus




Commenti

Post popolari in questo blog

WEF Davos 2019 - Giorno 1

Al via Il World Economic Forum di Davos, senza gli Stati Uniti e con l'ombra sovranista che incombe in particolare sul Vecchio Continente mentre nel contempo sembra attenuarsi la concezione globalista che è il topic dello stesso Wef.

Quale pace?

Bisogna intendersi sulle parole e sulla propaganda. Troppa quest'ultima nei due anni di guerra a Gaza. In ogni caso il piano Trump è approssimativo, aperto a mille interpretazioni. E arriva tardi

Il declino trumpiano

  Photo by  Abhinav Bhardwaj  on  Unsplash Rieccomi… felice di rivedervi. Grazie per aver letto Umberto’s Substack! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro. Iscritto Dove eravamo rimasti? (Per usare una famosa frase conseguente a un enorme errore giudiziario consumato in Italia negli anni 80). Eravamo rimasti alla rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, E alle previsioni sui ciò che sarebbe succo. Ebbene, abbiamo sbagliato tutti. Sbagliato a pensare che sarebbe stata una presidenza simile al Trump 1, magari temperata dalla esperienza e dall’età del soggetto. Sbagliato a pensare che, grazie al suffragio pesante conseguito, sarebbe stata un’America più salda, un po’ più chiusa in se stessa, impegnata a ripartire dai suoi valori, più conservatrice anche rispetto alle ere Bush e perfino Reagan- Sbagliato a pensare che, con una presidenza annunciata come energica e meno “ideologica” (così sarebbe parso opportuno convergere visto che...